rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CORSO CEI “SCHERMATURE EMF”

22/10/2021
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Modellistica delle sorgenti di campi elettrici e magnetici e progettazione dei sistemi di schermatura.

Il Corso CEI “Schermature EMF” si propone di presentare, per le situazioni più comuni di apparecchiature industriali e di componenti di impianti (linee, quadri e trasformatori di bassa, media ed alta tensione), le soluzioni di mitigazione idonee allo scopo, i criteri di scelta e di progettazione.

La tematica del calcolo dei campi magnetici ed elettrici (questi ultimi in genere trascurabili rispetto ai primi) è richiamata all’interno della legislazione e della normativa tecnica e rappresenta una possibile soluzione per la valutazione dei livelli finalizzata alla verifica del rispetto dei limiti consentiti per garantire la protezione della popolazione, dei lavoratori professionalmente e non professionalmente esposti e delle apparecchiature elettroniche.

L’eventuale non soddisfacimento dei limiti necessita la messa in opera di soluzioni per la riduzione dei campi basati su varie tecniche che possono andare dalla semplice definizione di una fascia di rispetto, alla scelta di un diverso layout delle sorgenti fino all’implementazione di una schermatura.

Il corso ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze di base per il calcolo dei campi magnetici ed elettrici e per la progettazione dei sistemi di schermatura mediante modelli bidimensionali e tridimensionali, facendo riferimento ai principali contenuti delle guide e norme relative alle tecniche di calcolo (Guide CEI 211-4, CEI 106-11 e CEI 106-12).

Durante l’esposizione degli argomenti verranno presentati numerosi casi reali.

Il corso è rivolto agli addetti alla valutazione e contenimento di campi elettrici e magnetici presso aziende produttrici e distributrici di energia elettrica, aziende installatrici e di gestione di impianti di elettrici di potenza, aziende produttrici di apparecchi elettrici ed elettronici, professionisti ed enti preposti alle verifiche e ai controlli (es. Arpa, RSPP, etc.).

Prossima edizione:

Milano, 3 dicembre 2021

SCHERMATURE EMF

condividi su facebook   condividi su twitter