Non perdere l’appuntamento con il Corso CEI dedicato alle diagnosi energetiche del comparto civile.

Arriva il Corso CEI VVF, dedicato ai criteri di progettazione degli impianti elettrici nelle attività soggette a controllo di prevenzione incendi.
Il CEI ha sviluppato un percorso formativo teso alla divulgazione dei requisiti minimi di sicurezza che devono avere gli impianti elettrici nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi individuate nell’allegato I del DPR 151/2011.
Il Corso CEI VVF “Criteri di progettazione degli impianti elettrici nelle attività soggette a controllo di prevenzione incendi” tratta nello specifico i seguenti argomenti:
Non saranno oggetto del corso i luoghi con pericolo di esplosione ad eccezione delle centrali termiche, delle autorimesse/autofficine e dei laboratori chimici per i quali verranno evidenziate e commentate le condizioni di esercizio previste dalla Guida CEI 31-35/A che consentono di classificare tali ambienti come luoghi NON ATEX.
Il corso è stato pertanto progettato con l’intento di fornire gli strumenti necessari per poter procedere alla individuazione delle misure di sicurezza da applicare agli impianti elettrici al fine di garantire il conseguimento almeno dei seguenti obiettivi:
I destinatari di questo nuovo corso sono i professionisti, già in possesso di adeguate competenze in materia di progettazione e/o realizzazione di impianti elettrici, che hanno l’esigenza di integrare/approfondire le proprie conoscenze con le nozioni sui principi generali e particolari di prevenzione incendi applicati agli impianti elettrici.
In conclusione, le figure professionali coinvolte nel progetto sono:
Per iscrizioni: ceinorme > Formazione > Corsi
Per informazioni: email formazione@ceinorme.it
tel. 02.21006.280/281/286