Il prossimo 27 giugno, a Milano, una nuova edizione del Corso CEI 64-12.

Da oggi riconosciuti crediti formativi anche per Ingegneri
Scopo del Corso E-learning CEI 11-27 Aggiornamento è fornire gli elementi di aggiornamento per le Persone esperte (PES) e le Persone avvertite (PAV) circa la nuova normativa del personale che svolge lavori elettrici, con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori in relazione all’evoluzione e dello stato dell’arte delle norme relative ai lavori elettrici.
Il corso si rivolge a PES PAV che, nell’ambito della propria attività, eseguono lavori su impianti elettrici sia fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensione fino 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione.
La modalità di fruizione E-learning – una novità per il CEI – consente all’utente, dopo avere eseguito l’accesso al sito dedicato, di seguire il corso direttamente sul proprio dispositivo PC, smarthphone o tablet, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Ogni parte del programma sarà completata da un test, superato il quale sarà possibile passare alla sezione successiva. Al superamento della prova finale verrà inviato via email l’attestato di partecipazione CEI.
Si possono visionare le modalità di iscrizione e di accesso sulla relativa locandina.
Il presente corso è valido per l’ottenimento dei crediti per i periti industriali.
Prossima edizione
Il corso è disponibile sul sito my.ceinorme.it
Per informazioni
02.21006.280/281/286