Tra rigore metrologico e sviluppo tecnologico ad alta integrazione e ad alta frequenza.

Disponibile anche in modalità E-learning il Corso sulla norma base di impiantistica elettrica.
Gli impianti elettrici devono essere realizzati secondo la regola dell’arte, così come previsto dal Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008 n. 37; realizzare un impianto elettrico in conformità alla Norma CEI 64-8 significa averlo realizzato a regola d’arte, poiché conforme alla normativa vigente. La Norma CEI 64-8 contiene infatti tutte le definizioni e le prescrizioni per la progettazione, realizzazione e verifica degli impianti elettrici utilizzatori a bassa tensione ed è la norma impianti fondamentale alla quale progettisti e installatori devono attenersi.
Nell’ottica di guidare al meglio gli utenti nella consultazione della Norma CEI 64-8, è stato realizzato il Corso CEI 64-8, da oggi anche nella nuova modalità E-learning.
Il Corso CEI E-learning “Norma 64-8 Guida alla consultazione e applicazione” consta di 8 Parti, con relativi esempi e quiz che gli utenti dovranno svolgere per completare la formazione e ottenere l’attestato di partecipazione.
Il Corso è stato sviluppato con l’intento di rendere più semplice la consultazione e l’individuazione delle prescrizioni della Norma CEI 64-8 e fornisce una chiave di lettura che consente di ricercare e correlare agevolmente tra loro i vari articoli relativi a un singolo argomento e/o impianto. Dopo aver eseguito l’accesso alla piattaforma E-learning, sarà possibile seguire il corso direttamente su un proprio dispositivo PC, smartphone o tablet, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e si avrà tempo 6 mesi dalla data di iscrizione per completare la propria formazione.
Il Corso è valido per l’ottenimento di 16 crediti per i Periti Industriali.
Prossima edizione
Per informazioni
02.21006.280/281/286