Lavori in prossimità, in vicinanza e su impianti elettrici sotto tensione in BT e fuori tensione in AT e BT nel settore ferroviario.

Prevenzione incendi e impianti fotovoltaici.
Un impianto fotovoltaico realizzato su un edificio può costituire un aggravio del rischio di incendio, in particolare se non è stato realizzato a regola d’arte oppure se non viene eseguita la manutenzione correttamente.
In Italia si riscontrano diversi casi di incendi associabili ad impianti fotovoltaici realizzati sulle coperture di fabbricati dove si svolgono attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco secondo il D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151.
Gli incendi accaduti fanno riflettere sulla necessità di incrementare i controlli e le operazioni di manutenzione, revisione ed integrazione degli impianti fotovoltaici esistenti, anche mediante l’installazione di tecnologie innovative.
Il CEI organizza il Corso FV “Prevenzione incendi e impianti fotovoltaici”, che ha l’obiettivo di illustrerà i criteri di sicurezza previsti dalla Guida CEI 82-25 e dalle Linee Guida Vigili del Fuoco.
Saranno presentati brevi filmati e fotografie di incendi realmente accaduti che saranno poi commentati con esempi di installazioni e tecnologie innovative che è possibile adottare al fine di ridurre il rischio di incendio ad un valore accettabile, in attesa che vengano immessi sul mercato nuovi dispositivi e sistemi con maggiore sicurezza, garantita da test e prove specificati nelle norme tecniche di prodotto, attualmente in fase di studio.
Prossima edizione:
20 ottobre 2022 – in aula e diretta streaming
Per tutte le informazioni:
Email: formazione@ceinorme.it
Tel. 0221006.281/286