Manutenzione delle cabine elettriche MT/MT e MT/BT dei clienti/utenti finali.

I quadri elettrici di bassa tensione.
La serie di Norme per i quadri elettrici in bassa tensione (CEI EN 60439) è stata ristrutturata e sono state introdotte modifiche sostanziali. Per fare comprendere meglio la Normativa, il CEI ha pubblicato la Guida CEI 121-5 “Guida alla normativa applicabile ai quadri elettrici di Bassa Tensione e riferimenti legislativi” e organizzato il Corso Quadri BT “I quadri elettrici di bassa tensione”.
Nelle prime due giornate si affrontano le tematiche legislative con un cenno generale alle leggi, alle direttive fondamentali ed alla marcatura CE del quadro. Vengono trattate le prescrizioni tecniche riguardanti le nuove norme per i quadri di distribuzione, mettendo in evidenza i principali cambiamenti rispetto alle precedenti edizioni. Sono inoltre trattate tutte le prescrizioni generali per la progettazione, la realizzazione, le verifiche progettuali e individuali, l’installazione, la messa in servizio e la manutenzione dei quadri conformi alle Norme CEI EN 61439-1 “Regole Generali” e CEI EN 61439-2 “Quadri di potenza”. Nella terza giornata sono trattati esempi pratici di realizzazione di quadri di distribuzione.
Per i quadri di Automazione verranno messe in evidenza le differenze Normative tra la Norma CEI EN 61439-1 (quadri di Distribuzione) e la Norma CEI EN 60204-1 (quadri Macchina).
Destinatari del corso sono i quadristi/installatori, i costruttori, i progettisti ed i verificatori dei quadri elettrici di bassa tensione.
Il corso rilascia 24 Crediti CFP per Periti Industriali.
Prossima edizione:
Dal 25 al 27 gennaio 2023 – in aula e diretta streaming
Per tutte le informazioni:
Email: formazione@ceinorme.it
Tel. 0221006.281/286