rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CORSO “REC”

16/03/2023
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Rischio elettrico nei cantieri

cantieri edili sono luoghi di lavoro dove purtroppo il tasso di infortuni – a volte mortali – è ancora troppo elevato. Tra i molti rischi oggettivi che si incontrano nelle varie fasi del lavoro, il rischio elettrico è tra i più insidiosi e subdoli, in gran parte perché sottovalutato a causa della poca conoscenza in generale dei pericoli legati all’elettricità, che porta spesso all’utilizzo non corretto di impianti, macchinari, apparecchiature, sino a ignorare i pericoli derivanti dai lavori in vicinanza a linee e impianti.

In materia il CEI organizza il Corso REC “Rischio elettrico nei cantieri”, che ha l’obiettivo di informare e formare il personale che, a vario titolo, opera nei cantieri edili per realizzare impianti a regola d’arte ed evitare i pericoli legati all’elettricità, sia durante l’uso di macchine e apparecchiature alimentate da energia elettrica sia durante l’effettuazione di lavori prettamente edili, ma in prossimità o in vicinanza di linee, impianti e macchine elettriche.

Il corso è dedicato a tutti i soggetti della filiera che concorrono nella realizzazione di un’opera edile: titolari d’impresa e staff tecnico di supporto, progettisti edili e direttori lavori, direttori di cantiere e responsabili di cantiere, coordinatori per la sicurezza, ogni altro soggetto che sia interessato a ridurre nei limiti imposti dalla legge e dalla normativa tecnica il rischio elettrico nei cantieri.

Il Corso REL avrà luogo dal 18 maggio al 19 maggio 2023, in aula presso la sede del CEI (Milano, via Saccardo 9) e in Diretta Streaming.

Per maggiori informazioni:

formazione@ceinorme.it

Tel. 0221006.230/281/286

mycorsi.ceinorme.it

condividi su facebook   condividi su twitter