rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Nuovo Corso sulla Certificazione IPC CID per progettisti di circuiti stampati

28/02/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Il Corso CEI per ottenere la Certificazione IPC – Certified Interconnect Designer

La progettazione di un dispositivo elettronico montato su un PCB è un processo che prevede competenze da parte del progettista che gli consentano di trasformare uno schema elettrico in un PCB affidabile, facilmente realizzabile, assemblabile e testabile.

Il corso CEI IPC CID si basa su due giornate di studio intensivo più una mezza giornata dedicata all’esame per ottenere la certificazione.

Il programma va oltre il piazzamento dei componenti e il tracciamento delle interconnessioni, in quanto fornisce una visione globale di tutti gli elementi necessari allo sviluppo di un circuito stampato:

  • i requisiti elettrici
  • i principi dello sviluppo del layout
  • la scelta del package
  • i problemi di montaggio
  • i requisiti fisici che devono essere presi in considerazione, per creare un prodotto producibile e di qualità.

Al termine della parte teorica, il discente dovrà sostenere e superare un esame che garantisce il ricevimento di un certificato riconosciuto a livello industriale, come qualificante delle proprie conoscenze tecniche in materia di progettazione dei PCBs.

Nel Corso è compresa una copia cartacea della Study Guide (da leggere assolutamente prima della partecipazione al Corso), delle Norme IPC-2221 Generic Standard on Printed Circuit Board, IPC-2222 Sectional Standard on Rigid Organic Printed Boards e IPC-T-50 Terms and Definitions. Tutto il materiale è in inglese.

Con il superamento dell’esame il candidato riceverà il certificato di Certified Interconnect Designer e la pubblicazione del suo nominativo sul sito della IPC (http://dc.ipc.org/recentcid.aspx).

I partecipanti riceveranno il materiale di studio prima del Corso e solo dopo aver pagato la quota di partecipazione. Lo studio del materiale ricevuto é fondamentale per seguire le lezioni e superare agevolmente l’esame finale.

Questo corso fa parte del sistema della Formazione Continua dei Periti Industriali e dà diritto all’attribuzione di: 23 Crediti CNPI.

Per iscrizioni: ceinorme > Formazione > Corsi
Per informazioni: email formazione@ceinorme.it
tel. 02.21006.280/281/286

condividi su facebook   condividi su twitter