Impianti fotovoltaici con applicazioni agrivoltaiche

Corso di formazione per tecnico/addetto sicurezza laser (TSL/ASL)
Il CEI ha organizzato il nuovo Corso di formazione per tecnico/addetto sicurezza laser (TSL/ASL), che ha l’obiettivo di formare le figure di tecnico sicurezza laser (TSL), in campo industriale e in laboratori di ricerca, e addetto sicurezza laser (ASL), in campo sanitario, veterinario ed estetico.
La presenza delle figure professionali di TSL e ASL, oltre a permettere una gestione in sicurezza di tutti i prodotti laser, è espressamente richiesta dalla normativa vigente per i prodotti laser di classe 3B e 4 (le classi a maggior rischio) utilizzati in qualunque ambito. Queste figure devono quindi possedere conoscenze e capacità adeguate al loro ruolo, come richiesto dal D.Lgs. 81/08.
Il corso ha lo scopo di fornire conoscenze approfondite degli effetti della radiazione laser sui tessuti, ed in particolare su occhio e pelle, delle caratteristiche della radiazione laser, soprattutto legate alla focalizzazione dell’occhio, della normativa vigente, della classificazione degli apparecchi laser e dei sistemi di protezione (dispositivi di protezione individuali, schermi e barriere).
Inoltre, il corso fornirà le conoscenze per il calcolo dei parametri fondamentali nella gestione del rischio laser, con particolare attenzione alla valutazione dell’esposizione, alla classificazione e alla scelta dei sistemi di protezione, in modo permettere al TSL/ASL di assicurare la conformità al D.Lgs. 81/08 e alle norme vigenti.
Il corso è rivolto a tutti coloro che avranno il ruolo di TSL o ASL, figure professionali altamente specializzate nella gestione del rischio laser, cioè a coloro che assumeranno la responsabilità di sorvegliare, individuare, valutare e controllare, ai fini della prevenzione, i fattori di rischio connessi ai prodotti laser, in modo da permettere a chi utilizza tali apparecchi di operare in conformità al D.Lgs. 81/08 e alle norme vigenti.
La prima edizione del corso si terrà dal 16 al 23 maggio in diretta streaming.
Il corso ha durata di 40 ore e rilascia 40 CFP per Ingegneri.
Per maggiori informazioni:
Tel. 0221006.230/281/286