rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

DA OGGI DISPONIBILI LE NORME ASME

31/10/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Sul sito CEI è possibile acquistare le norme dell’ente americano ASME.

Il catalogo MyNorma si allarga: da oggi è infatti possibile consultare e acquistare anche le norme dell’ente americano ASME.

Le Norme ASME si dividono in due categorie:

  • Codice ASME, i cosiddetti “ASME BPVC”;
  • ASME Norme.

ASME BPVC

I codici ASME – noti anche come codice “ASME Boiler & Pressure Vessel o BPVC” – sono gli standard che regolano la progettazione, lo sviluppo e la costruzione di caldaie e recipienti a pressione utilizzati in svariati settori. Vengono emessi una volta ogni due anni e comprendono 28 volumi separati contenenti le norme di sicurezza che disciplinano la progettazione, la fabbricazione e l’ispezione di caldaie e recipienti a pressione, compresi i sistemi di energia nucleare.

ASME Norme

Gli standard sono documenti che vengono costantemente rivisti e aggiornati. Ciò garantisce che siano al passo con i progressi della tecnologia, riflettano lo stato attuale delle pratiche del settore, promuovano la sicurezza pubblica e siano pertinenti in conformità alle esigenze normative e di mercato. Il portafoglio ASME comprende oltre 500 standard e prodotti associati, che coprono un’ampia gamma di argomenti, tra cui tecnologia, ascensori o scale mobili, costruzione, progettazione ingegneristica, standardizzazione e test delle prestazioni per fornire una guida a settori come la produzione additiva, l’impresa basata su modelli, la robotica, lo stoccaggio di energia e i sistemi mobili senza pilota.

L’ASME (American Society of Mechanical Engineers) è un’associazione professionale che sviluppa norme di calcolo per il dimensionamento dei recipienti a pressione, considerate norme di riferimento dalle autorità di controllo.

Fondata nel 1880 in risposta a numerosi incidenti verificatisi su recipienti in pressione, e focalizzata all’inizio sull’ingegneria meccanica, l’ASME ha oggi carattere multidisciplinare.

Per il catalogo completo visitare my.ceinorme.it alla voce “Enti normatori”.

Per informazioni

vendite@ceinorme.it 02.21006.230/225/257

condividi su facebook   condividi su twitter