Milano (8 aprile).

Parma (5 aprile) e Bari (6 aprile).
Il prossimo 5 aprile, a Parma, e 6 aprile, a Bari, si terrà il Seminario “Dimensionamento e protezione della Continuità Assoluta Medicale (C.A.M.)”, organizzato dal CEI con il supporto di Socomec, società leader in Europa e nel mondo della distribuzione, controllo e qualità dell’alimentazione delle reti di energia a bassa tensione.
Tra le tipologie di carichi critici, i locali medici sono tra i più delicati e sensibili in assoluto. Per la loro funzione di protezione delle persone, la continuità di alimentazione e di esercizio è fondamentale e per garantirla è necessario scegliere accuratamente le soluzioni, le architetture e i prodotti più adatti, facendosi guidare dalle normative di impianto e di prodotto di recente introduzione.
Il Seminario si incentrerà sull’approfondimento della Norma CEI 64-8 sezione 710 dedicata ai locali medici, e sarà illustrato come garantire la continuità di alimentazione analizzando in dettaglio il comportamento degli UPS in caso di sovraccarico e di cortocircuito, aspetto che nella progettazione degli ospedali o degli ambienti critici in genere è di fondamentale importanza. Successivamente, verranno analizzate le soluzioni da adottare per l’alimentazione dei locali di gruppo 2, le particolarità a cui è necessario prestare attenzione e gli accorgimenti tecnici che è bene rispettare per garantire l’alimentazione degli ambienti dove si eseguono trattamenti vitali o interventi invasivi.
Gli incontri avranno luogo martedì 5 aprile a Ponte Taro (Parma) presso l’Hotel San Marco & Formula Club, Via Emilia Ovest 42 e mercoledì 6 aprile a Bari presso l’Hotel Majesty in Via G. Gentile 97/B. Entrambi gli appuntamenti si terranno dalle ore 14.00 alle 18.00.
CREDITI FORMATIVI
Richiesti CFP per INGEGNERI
Richiesti CFP per PERITI INDUSTRIALI
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
relazioniesterne4@ceinorme.it – 0221006313