rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

DISPOSITIVI FOTOVOLTAICI

18/05/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Calcolo per la correzione dell’errore di disadattamento fra le risposte spettrali nelle misure.

Nuova edizione della Norma CEI EN IEC 60904-7 (CEI 82-13) “Dispositivi fotovoltaici – Parte 7: Calcolo della correzione dell’errore di disadattamento fra le risposte spettrali nelle misure di dispositivi fotovoltaici” pubblicata nel mese di marzo.

Questa Norma specifica la procedura per la correzione dell’errore di misura sistematico introdotto dal disadattamento spettrale nelle prove di un dispositivo fotovoltaico. Tale procedura è applicabile a dispositivi a singola giunzione ma si può estendere anche a dispositivi multigiunzione.

Le principali modifiche tecniche rispetto all’edizione precedente, di cui costituisce una revisione tecnica, sono le seguenti:

  • l’Art. “Determination of test spectrum” fa ora riferimento alla Norma CEI EN 60904-9
  • il fattore di disadattamento spettrale è chiamato SMM anziché MM per consentire la differenziazione tra il fattore di disadattamento angolare AMM e il fattore di disadattamento angolare spettrale SAMM
  • sono state aggiunte le formule per il calcolo e l’applicazione del fattore di disadattamento spettrale SMM
  • vengono forniti riferimenti a nuove Norme, ad es. per quanto riguarda i dispositivi multi-giunzione
  • sono stati corretti alcuni termini (“responsivity” in luogo di “response” e “irradiance” in luogo di “intensity”).

L’edizione corrente sostituisce completamente la precedente CEI EN 60904-7:2012-10, che rimane applicabile fino al 24-09-2022.

condividi su facebook   condividi su twitter