rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

DIVENTARE SOCI CEI NEL 2018: COME E PERCHÉ

17/01/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Associarsi al CEI: il modo più semplice per diventare protagonisti del mondo normativo e tecnologico.

Come noto, il Comitato Elettrotecnico Italiano è un Ente senza scopo lucro, il cui status “super partes” è garantito da un’ampia e diversificata rappresentanza e dalla partecipazione diretta dei Soci nei suoi organi statutari.

Il CEI è costituito, infatti, da Soci Promotori, di Diritto, Effettivi e Aderenti, che rappresentano i più importanti portatori di interesse del settore: Ministeri, Enti pubblici e privati, Università, Centri di ricerca e prove, Organismi di certificazione, Aziende industriali, Piccole e Medie Imprese, Ordini professionali, Associazioni di categoria e culturali.

 

Perché diventare Socio CEI

Associarsi al CEI significa innanzitutto partecipare alla definizione della normativa tecnica del settore elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni, all’elaborazione delle corrispondenti norme europee e internazionali e al loro recepimento a livello nazionale. Permette, inoltre, di conoscere i diversi attori della normazione tecnica e scambiare in questo modo le conoscenze tecniche e i diversi punti di vista professionali.

In particolare, i Soci Promotori, di Diritto ed Effettivi compongono, con i loro esperti, gli organi tecnici, ovvero i Comitati Tecnici, i SottoComitati e le Commissioni Centrali che contribuiscono a definire le normative tecniche in ambito nazionale, europeo e internazionale.

Tutti i Soci usufruiscono, inoltre, di servizi e agevolazioni esclusive: sconti per l’acquisto di norme, prodotti editoriali e software applicativi, per abbonamenti in varie forme e per la partecipazione ai Corsi di formazione.

 

Come diventare Soci

Il CEI offre diverse possibilità di associazione con differenti livelli di impegno e di interesse per soddisfare le esigenze dei vari profili giuridico-professionali.

Enti, Società, Associazioni, Professionisti, Operatori del settore possono diventare Soci del CEI scegliendo il grado di impegno economico e di interesse professionale che meglio risponde alle proprie esigenze aziendali e personali. Ciascuna tipologia di associazione è riservata a profili giuridico-associativi definiti e offre diversi livelli di partecipazione all’attività tecnica e normativa.

 


Scarica il PDF del depliant Associazione CEI 2018 Per informazioni: www.ceinorme.it >Associazione

e-mail: soci@ceinorme.it

tel. 0221006.224/237

condividi su facebook   condividi su twitter