rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

E2 FORUM: MOSTRA SU MOBILITÀ VERTICALE E TECNOLOGIE INTELLIGENTI PER GLI EDIFICI

14/09/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Il CEI sarà presente a E2 Forum con un Seminario sui requisiti normativi e funzionali degli impianti elettrici smart (Milano, 24 ottobre 2018).

Le città presentano sempre più spesso caratteristiche di verticalità e di connessione intelligente tra gli edifici: risulta perciò necessario un nuovo modo di operare per le figure professionali che hanno a che fare con questo tema. Si tratta, infatti, di risolvere sinergicamente varie problematiche che necessitano di soluzioni nuove, sfruttando le tecnologie oggi a disposizione.

Sicurezza, accessibilità, mobilità (orizzontale e verticale), efficienza energetica, digitalizzazione, comfort e design sono temi che una variegata serie di professionisti devono affrontare oggi sinergicamente e ciascuno per le proprie competenze nel pensare e nel progettare nuove costruzioni, nel ridefinire le caratteristiche insite nella ristrutturazione di quelli esistenti e di quelli storici, e nella gestione quotidiana degli immobili.

E2 forum, la mostra-convegno per il settore ascensoristico

Per  questi  motivi  sarà  interessante partecipare alla seconda edizione di E2 Forum Elevator+Escalator “Tecnologie in movimento per l’edificio intelligente”, la mostra-convegno organizzata da Messe Frankfurt Italia e promossa da ANIE AssoAscensori, che si terrà il 24 e 25 ottobre 2018 a Milano presso “Frigoriferi Milanesi”.

In questa occasione, architetti, ingegneri, studi di progettazione, system integrator, costruttori edili, professionisti del real estate, costruttori di impianti, fornitori di componenti, manutentori, installatori, grande distribuzione, facility manager, imprese di costruzione e manutenzione di ascensori e scale mobili, amministratori di condominio, ricaveranno certamente spunti interessanti sull’argomento, ciascuno per le proprie competenze e per le proprie responsabilità professionali.

Un’ampia area espositiva consentirà di cogliere, toccando con mano, l’attuale stato del comparto, in modo da poter identificare le soluzioni più congeniali, considerando che il futuro delle città è legato alla verticalizzazione degli edifici, che non potranno fare a meno di essere “intelligenti” e “connessi”.

L’evento sarà inoltre un’importante occasione di formazione con un ampio palinsesto convegnistico. La “fisicità” delle proposte è infatti organicamente correlata all’approfondimento dei temi: smart elevators & buildings, mobilità verticale e orizzontale, digitalizzazione & innovazione degli edifici storici dal punto di  vista della progettazione e della gestione degli ascensori e degli edifici intelligenti.

La tematica della mobilità verticale e orizzontale lascia interessanti spazi di approfondimento su tutte le tecnologie che investono oggi l’edificio   e la città, tecnologie che rendono lo spazio più confortevole, sicuro e smart.

La partecipazione a E2 Forum è dunque consigliata per tutti gli operatori coinvolti,  al  fine di comprendere le nuove tematiche e le tecnologie per gli edifici. Ai partecipanti saranno riconosciuti i crediti formativi da parte degli ordini degli ingegneri, architetti, geometri e amministratori di condominio.

Il Seminario CEI

Il giorno 24 ottobre, il CEI parteciperà alla manifestazione con un Seminario di mezza giornata dedicato ai “Requisiti normativi e funzionali degli impianti elettrici smart”. L’incontro sarà tenuto da Segretari Tecnici CEI che tratteranno le importanti novità normative in materia.

Per visionare il programma e iscriversi, visitare il sito del CEI www.ceinorme.it alla voce “Eventi – Seminari e altri Convegni”.

condividi su facebook   condividi su twitter