Parma (25 maggio).

Bolzano (18 maggio).
L’evoluzione delle Norme CEI rappresenta uno strumento essenziale per la progettazione, la costruzione e l’esercizio di impianti elettrici efficienti e rispondenti ai nuovi vincoli imposti dalla legislazione. Tra le ultime novità normative, vi è sicuramente l’evoluzione della Parte 8-1 della Norma CEI 64-8 dedicata all’efficienza energetica degli impianti elettrici utilizzatori, che devono anche rispondere agli obiettivi della Direttiva 2010/31/UE e della Direttiva EPBD.
In materia, il prossimo 18 maggio, in occasione della Fiera Bolzano – Klimahouse (Piazza Fiera 1), si terrà il Seminario “Edifici sostenibili e funzionali: norme, soluzioni, tecnologie”, organizzato dal CEI in collaborazione con ABB, leader tecnologico all’avanguardia della digitalizzazione industriale.
Nel corso dell’incontro – che avrà luogo dalle 9.45 alle 12.15 – si descriveranno il ruolo del progettista elettrico nell’efficientamento energetico del building e gli aspetti tecnologici che più interessano la progettazione impiantistica, al fine di ottenere un edificio che tenda a NZEB.
L’analisi dei dati e la loro gestione sono elementi imprescindibili che contribuiscono, attraverso le soluzioni digitali, al raggiungimento degli obiettivi richiesti.
Durante il Seminario sarà inoltre illustrata la Norma CEI 64-21, che fornisce le linee guida per la progettazione di impianti elettrici adatti a soddisfare anche le esigenze di persone con disabilità o con specifiche necessità allo scopo di agevolare gli utenti nella quotidianità. Con la pubblicazione della Norma CEI 64-21 si è compiuto, in ambito normativo, un ulteriore passo importante verso l’ampliamento del ruolo a cui gli impianti elettrici sono chiamati a rispondere, conferendo particolare importanza ai temi della funzionalità e fruibilità degli spazi in una prospettiva sociale. In tema di progettazione integrata, questa Norma costituisce un importante riferimento relativo ai sistemi di assistenza attiva alla vita umana, compresi quelli destinati a migliorare la qualità di vita delle persone con particolari esigenze.
CREDITI FORMATIVI
2 CFP per INGEGNERI
2 CFP per PERITI INDUSTRIALI
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
relazioniesterne6@ceinorme.it – 0221006226