rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

EDIFICI SOSTENIBILI E FUNZIONALI: NORME, SOLUZIONI, TECNOLOGIE

17/05/2021
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Webinar, 16 giugno 2021

Con la pubblicazione della Norma CEI 64-21 si compie un ulteriore passo verso l’ampliamento del ruolo a cui gli impianti elettrici sono chiamati a rispondere, conferendo particolare rilevanza alla funzionalità e fruibilità degli spazi in una prospettiva sociale. In tema di progettazione integrata, questa norma costituirà un importante riferimento relativo ai sistemi di assistenza attiva alla vita umana, compresi quelli destinati a migliorare la qualità della vita delle persone con particolari esigenze.

In materia, il prossimo 16 giugno, dalle ore 14.00 alle 17.30, si terrà il Webinar “Edifici sostenibili e funzionali: norme, soluzioni, tecnologie”, organizzato dal CEI in collaborazione con ABB, leader tecnologico all’avanguardia della digitalizzazione industriale.

Il Webinar si aprirà con un intervento sulla Norma CEI 64-21, che prescrive come gli impianti elettrici debbano essere realizzati per far fronte alle necessità di persone con disabilità o specifiche necessità, allo scopo di agevolare gli utenti nella quotidianità, e saranno illustrate le soluzioni di ABB in ambito residenziale atte a soddisfare i requisiti normativi.

Nel corso del Webinar sarà inoltre analizzato il quadro delle nuove esigenze da soddisfare con riferimento al tema della gestione e della misura e monitoraggio dell’energia contenuti nella seconda edizione della Norma CEI 64-8/8-1 “Efficienza energetica degli impianti elettrici”, che costituisce una delle novità della prossima edizione 2021 della Norma CEI 64-8. Saranno spiegati il ruolo del progettista elettrico, come la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici debbano evolvere per assecondare le esigenze di sostenibilità e uso razionale delle risorse energetiche che caratterizzano il nostro tempo, fornendo esempi concreti di applicazione e di tecnologie disponibili per la gestione efficiente di impianti ed energia.

Crediti formativi

3 CFP INGEGNERI (categoria convegno)

3 CFP PERITI INDUSTRIALI

Per informazioni e iscrizioni

ceinorme.it > myeventi.it

relazioniesterne4@ceinorme.it

02.21006.313

condividi su facebook   condividi su twitter