rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

ELETTROSTATICA: ATTIVITÀ NORMATIVA IN AMBITO ESD E OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

27/11/2019
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Milano, 3 dicembre 2019

Il 3 dicembre, a Milano, si terrà il Workshop “Attività normativa in ambito ESD (Elettrostatica): opportunità per le imprese”, organizzato dal Comitato Tecnico 101 del CEI.

L’incontro è organizzato dal Comitato Tecnico 101 del CEI, che si occupa dell’attività normativa nel campo dell’elettrostatica per fornire guide generali sui metodi di prova per valutare la generazione, la ritenzione e la dissipazione di scariche elettrostatiche e per mitigarne l’effetto. Scopo del Comitato è, inoltre, stabilire prescrizioni per la progettazione e la realizzazione di aree protette, attrezzature e materiali utilizzati per ridurre e gestire i rischi elettrostatici e i conseguenti effetti indesiderati, nonché fornire indicazioni in merito alle procedure di manipolazione.

In materia, l’attività normativa è particolarmente intensa a livello internazionale (IEC TC 101) in quanto le norme ESD non possono prescindere dalla costante evoluzione tecnologica che contribuisce alla diffusione dei componenti e degli apparati elettronici in settori che precedentemente ne facevano un uso limitato quali la domotica, l’elettromedicale, l’illuminotecnica, l’automotive e le apparecchiature ad uso domestico. Le dimensioni dei componenti elettronici continuano a ridursi e si sviluppano tecnologie che consentono elevate densità di assemblaggio. Pochi volt di carica elettrostatica sul corpo umano o piccolissimi valori di carica e campi elettrici sono sufficienti a danneggiare permanentemente dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche. I fenomeni ESD, e il loro controllo, sono di rilevante interesse anche per prodotti da imballaggio e di contenimento, oltre che per dispositivi e materiali utilizzati in atmosfere esplosive per la possibile presenza di sostanze infiammabili.

Nel corso del Workshop, dopo l’illustrazione di concetti fondamentali dell’ESD e dello stato ed evoluzione della normativa, si tratteranno in particolare aspetti relativi alle prove di dispositivi, alle caratteristiche di pavimenti antistatici e degli imballaggi per prodotti sensibili e del crescente interesse del settore automotive per le problematiche ESD. Inoltre, verrà accennato al tema più generale dell’attività normativa e dei motivi per il quale le aziende dovrebbero seguire direttamente lo sviluppo delle norme dei settori in cui operano per migliorare la capacità innovativa, competitiva e di crescita nei mercati globali.

L’incontro si terrà presso la sede del CEI (via Saccardo 9), dalle ore 8.45 alle ore 12.50.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni e iscrizioni

ceinorme.it > Eventi > Seminari

relazioniesterne2@ceinorme.it

02.21006.231

condividi su facebook   condividi su twitter