Questa rubrica si riferisce all’inchiesta preliminare relativa alle proposte dei principali progetti di nuovi lavori in ambito internazionale (IEC), europeo (CENELEC) e nazionale.

(Roma, 30 gennaio e Catania, 22 febbraio)
Prosegue anche nel 2018 la collaborazione tra CEI e Socomec, società leader in Europa e nel mondo della distribuzione, controllo e qualità dell’alimentazione delle reti di energia a bassa tensione, con una nuova serie di incontri formativi itineranti.
I primi due Seminari, dal titolo “Energy Storage ed Efficienza energetica: norme e soluzioni innovative”, si terranno rispettivamente a:
Sulla scorta di alcune importanti considerazioni derivate dall’attuale contesto energetico ed economico in tema di efficienza energetica, gli incontri analizzeranno lo sviluppo normativo della CEI 64-8, con particolare riferimento alla Parte 8-1, che affronta per la prima volta il tema dell’efficienza energetica in un documento nazionale dedicato agli impianti elettrici in bassa tensione: il primo intervento confronterà criticamente tecnologie elettriche nuove e classiche.
La seconda relazione partirà dall’analisi del contesto normativo e delle sue applicazioni nel mondo dell’efficienza energetica e proseguirà con la spiegazione del concetto di modularità dei sistemi di misura, senza sottovalutare l‘importanza di adottare adeguate soluzioni di monitoraggio per migliorare l’efficienza degli impianti.
Il terzo intervento, dedicato agli impianti di accumulo di energia elettrica, porrà particolare attenzione all’inserimento di un sistema di accumulo all’interno di un impianto utilizzatore, senza trascurare le applicazioni di sistema.
L’intervento si articolerà in tre filoni distinti: possibilità di applicazione (Time shift energia, Regolazione, ecc.); tecnologie di accumulo disponibili (con particolare attenzione all’accumulo elettrochimico); schema e protezioni (principali dispositivi di sicurezza, misura e comando).
Infine, la quarta relazione si svilupperà partendo da un’analisi del mercato attuale nel mondo dello Storage, per poi passare alla disamina di alcuni progetti concreti sia on grid, sia off grid. Dall’esperienza Socomec nella conversione e nell’accumulo dell’energia, verrà inoltre illustrata l’architettura ibrida della soluzione innovativa di un sistema di Energy Storage.
Questi Seminari fanno parte del Sistema di Formazione Continua del CNI e del CNPI, e danno diritto all’attribuzione di CFP.
Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari Per informazioni: relazioniesterne4@ceinorme.it tel. 0221006.313