rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE: CORSO CEI EN 62061

15/05/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Sicurezza funzionale dei sistemi di comando e controllo elettrici, elettronici ed elettronici programmabili.

L’evoluzione tecnica sta spingendo i costruttori all’uso dell’elettronica e dell’elettronica programmabile all’interno delle macchine da loro prodotte e ciò riguarda sempre più anche i relativi circuiti di sicurezza, creando nei costruttori l’esigenza di gestire e applicare correttamente le regole e i criteri progettuali per tali circuiti.

L’impiego dell’elettronica e dell’elettronica programmabile per i circuiti di sicurezza, alla luce del fatto che un guasto su di essi può implicare un danno o un pericolo per le persone che utilizzano le macchine o ne effettuano la manutenzione, pone i costruttori nella posizione di usare criteri progettuali più severi rispetto agli altri circuiti.

In conseguenza dell’evoluzione tecnologica, in ambito internazionale è stata sviluppata e pubblicata la Norma CEI EN 62061 (CEI 44-16) “Sicurezza del macchinario – Sicurezza funzionale dei sistemi di comando e controllo elettrici, elettronici ed elettronici programmabili correlati alla sicurezza”. La norma si inquadra nell’ambito della riduzione sistematica dei rischi, conseguente la loro valutazione, e detta le regole per la progettazione, realizzazione, modifiche e documentazione dello SRECS (Sistema di comando e Controllo Relativo alla Sicurezza), realizzato per soddisfare una specifica necessità di funzione di sicurezza SRCF (Funzione di Controllo Relativa alla Sicurezza): ogni SRECS deve pertanto essere realizzato con il SIL (Livello di Integrità della Sicurezza) idoneo per la SRCF che realizza.

 

Con l’obiettivo di fornire a costruttori, consulenti e progettisti dell’equipaggiamento elettrico di macchina le informazioni necessarie per la comprensione e l’applicazione dei concetti base contenuti nella Norma CEI EN 62061, il CEI ha realizzato il Corso CEI EN 62061.

La prossima edizione si terrà a Padova il giorno 29 giugno 2018.

Il Corso fa parte del Sistema di Formazione Continua del CNPI e dà diritto all’attribuzione di n. 8 CFP. Provider Autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera del 04/05/2016.

 

Per informazioni e iscrizioni:

my.ceinorme.it > Corsi

email: formazione@ceinorme.it

tel. 0221006.280/281/286

condividi su facebook   condividi su twitter