rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE: LEGISLAZIONE, NORMATIVA E INFORMAZIONI DEL COSTRUTTORE PER LA SCELTA DEI CAVI

26/09/2022
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Torino (11 ottobre) e Bologna (12 ottobre).

Cavi unipolari e multipolari, con e senza guaina, fanno parte dell’insieme dei componenti dell’equipaggiamento elettrico delle macchine o parti di macchine e, come tali, tenuto conto delle condizioni ambientali e dei propri limiti di utilizzo, devono garantire il corretto funzionamento durante l’esercizio permanente e transitorio.

Il percorso normativo è ben articolato e suddiviso secondo regole e requisiti individuati nelle norme sull’equipaggiamento elettrico e nelle norme di prodotto, quale buona prassi per rappresentare lo stato dell’arte.

In materia il CEI organizza il Seminario “Equipaggiamento elettrico delle macchine: legislazione, normativa e informazioni del costruttore per la scelta dei cavi” con il supporto di Helukabel, produttore e fornitore leader a livello internazionale di cavi, conduttori e accessori per cavi.

Gli appuntamenti si terranno rispettivamente a:

  • Torino (11 ottobre 2022);
  • Bologna (12 ottobre 2022).

Gli incontri indicheranno quale strada percorrere con metodo e quali informazioni posso ricavare dai fogli di specifica del costruttore e dalle norme applicate, per completare la conoscenza dei cavi e avere più elementi oggettivi per scegliere quelli più adatti alla specifica applicazione.

CREDITI FORMATIVI

3 CFP per INGEGNERI

3 CFP per PERITI INDUSTRIALI

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

ceinorme.it > myeventi.it

relazioniesterne4@ceinorme.it

0221006313

condividi su facebook   condividi su twitter