rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

ESTERI NATURALI: UNA SOLUZIONE INNOVATIVA PER UN FUTURO SEMPRE PIÙ “GREEN”

11/09/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

I massimi esperti del settore presentano i vantaggi offerti dagli esteri naturali nei trasformatori di potenza: una soluzione tecnologica ed ecosostenibile (Ferrara, 20 settembre 2017).

Il CEI, in collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza” e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, organizza la Giornata di Studio “Impiego degli esteri naturali nei trasformatori di potenza: riduzione dei rischi ambientali e d’incendio”.

Il prossimo 20 settembre, a Ferrara, all’interno della Fiera Rem Tech Expo 2017, si terrà la quarta edizione del Seminario, dopo gli appuntamenti di Roma, Milano e Bari, che hanno ottenuto ottimi riscontri e registrato la partecipazione di oltre 600 persone.

L’incontro, di un’intera giornata, è dedicato alla presentazione degli importanti risultati raggiunti in materia di esteri naturali dal Gruppo di Lavoro coordinato dall’Università “La Sapienza”, composto da tutte le parti interessate: Operatori del settore (tra i quali Terna, e-distribuzione Spa, Sea Marconi Technologies), Produttori di esteri naturali (tra i quali Cargill e Gruppo Parodi), dai Costruttori dei trasformatori (Getra) e dalle Autorità (VVF, INAIL e ISPRA).

Una ventina di relatori scelti tra i massimi esperti del settore a livello nazionale e internazionale si alternano per presentare gli ultimi aggiornamenti e i vantaggi offerti degli esteri naturali per il comportamento al fuoco e i rischi ambientali.

Gli esteri naturali (comunemente detti “oli vegetali”) possono trovare una loro più precisa collocazione nel mondo dei trasformatori, sia di grande potenza sia da distribuzione: un dato confermato anche dalla recente pubblicazione CEI della Norma IEC e CENELEC EN 62770 “Esteri naturali nuovi per trasformatori e apparecchiature elettriche similari”.

Rispetto ai tradizionali oli minerali isolanti, gli esteri naturali presentano i seguenti principali grandi vantaggi: hanno un più elevato punto di fiamma (dai 130-140 °C si passa agli oltre 300 °C); sono sostanze essenzialmente non tossiche e non pericolose per l’uomo e l’ambiente (EPA o OSHA); gli esteri naturali, inoltre, sono una risorsa rinnovabile e a fine vita possono essere riutilizzati come sottoprodotti (es. biodiesel), rispondendo ai requisiti dell’economia circolare.

Il coinvolgimento di tutti gli operatori del settore si sta dimostrando di estrema importanza e sta permettendo che le norme tecniche e le disposizioni legislative nel nostro Paese stiano al passo con l’evoluzione tecnologica.

 


Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del CNI e del CNPI, e dà diritto all’attribuzione di n. 6 CFP.

Per iscrizioni: www.ceinorme.it  > Eventi > Seminari
Per informazioni: email relazioniesterne5@ceinorme.it
tel. 0221006.202

condividi su facebook   condividi su twitter