Il Comitato Elettrotecnico Italiano soddisfa i criteri del Regolamento UE 1025/2012: trasparenza, apertura, imparzialità e consenso, efficacia e rilevanza, coerenza, solvibilità e stabilità.

Potenza, 10 aprile 2018
Il prossimo 10 aprile, a Potenza, si terrà un nuovo Seminario intitolato “Evoluzione delle norme sui parafulmini: teoria e metodologie applicative”, realizzato dal CEI con il supporto di Electra e Obo Bettermann, società leader nel settore.
Il Seminario di mezza giornata, con inizio alle ore 14.30, affronterà in maniera generale la materia tecnica che attiene i fulmini. L’evoluzione normativa nel settore, oggetto del primo intervento, sarà illustrata ponendo in parallelo il processo di conoscenza del fenomeno della fulminazione con l’evoluzione della norma tecnica che ha costantemente aggiornato e sviluppato sistemi di protezione sempre più efficaci contro le sovratensioni di origine atmosferica. La relazione, a cura dell’ing. Domenico Trisciuoglio (Membro CEI CT 81 e CT 64), sarà intitolata “Fulmini e parafulmini – evoluzione normativa dall’origine ad oggi”.
Il secondo intervento, di Marco Lo Vetere (Obo- Bettermann) “La protezione dalle sovratensioni – SPD criteri di scelta”, analizzerà in maniera dettagliata le tecnologie oggi esistenti per la protezione dalle scariche atmosferiche in diverse tipologie di impianti e situazioni.
Concluderà il seminario un’ampia trattazione sulle protezioni attive e passive, con diffusi riferimenti alle normative EN 1363-1, a EN 1366-3 ed EN 13501-2, nonché con particolare riferimento alla continuità di esercizio in caso di fulminazioni.
L’incontro si terrà a Potenza il 10 aprile presso il “Park Hotel”, Raccordo Autostradale Basentana S.S. 407, Km. 50, dalle ore 14.30 alle 18.00.
Il Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del CNPI e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP. Provider Autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera del 04/05/2016.
Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari Per informazioni: relazioniesterne3@ceinorme.it tel. 0221006.203