Napoli, 19 ottobre 2018

Brindisi, 11 ottobre 2018
La manutenzione degli impianti elettrici è sempre stata caratterizzata dall’inseparabilità della prevenzione ai fini della sicurezza e del mantenimento delle specifiche iniziali di funzionalità, un aspetto che rende di fatto obbligatoria la manutenzione non solo nei luoghi di lavoro, ma perfino nelle abitazioni.
Negli ultimi anni il concetto di sicurezza degli impianti elettrici, di cui l’utilizzatore è parte integrata e interattiva, si è evoluto e ampliato, portando conseguentemente la manutenzione a livelli applicativi più spinti. Nei luoghi di lavoro, peraltro, è necessario che l’impianto utilizzatore dell’energia elettrica si adegui costantemente alle disposizioni normative, quando queste consentano il miglioramento degli standard di sicurezza. Inoltre, l’impianto elettrico deve adeguarsi a nuovi standard funzionali, quali, ad esempio, quelli dell’efficienza energetica e garantire una continua riduzione dei costi di esercizio.
Tutto ciò premesso, è evidente che si aprono spazi affinché la manutenzione evolva verso la conduzione degli impianti elettrici.
Il prossimo 11 ottobre, a Brindisi, si terrà il Seminario “Evoluzione dell’Efficienza Energetica e della manutenzione negli impianti elettrici: soluzioni Smart e IoT”, realizzato dal CEI con il supporto di Schneider Electric, specialista globale nella gestione dell’energia.
Nel corso della giornata si esamineranno gli aspetti legislativi e normativi della manutenzione degli impianti elettrici utilizzatori, per poi focalizzare l’attenzione sull’evoluzione delle modalità di esecuzione della stessa.
Durante il Seminario saranno inoltre esposte le ultime innovazioni introdotte nella storia di connettività degli impianti elettrici di distribuzione nel mondo terziario-industriale, per rispondere in modo ancor più incisivo ai bisogni di efficienza energetica e gestione operativa degli utenti. Verranno descritte l’architettura e le funzionalità essenziali di un sistema di misura e monitoraggio, concentrandosi sulle applicazioni relative all’efficienza energetica, con particolare riferimento alle diagnosi energetiche, evidenziando le sinergie con altre applicazioni, come la manutenzione, e fornendo al contempo una sintesi dell’evoluzione del quadro normativo e delle prescrizioni della Norma CEI 64-8/8-1.
Il Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del CNPI e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP. Provider Autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera del 04/05/2016
Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari
Per informazioni: relazioniesterne5@ceinorme.it tel. 0221006.202