Livorno, 25 ottobre 2018

L’Aquila, 25 ottobre 2018
Riprende in autunno il Prosiel Roadtour 2018: “L’evoluzione elettrica digitale”, il viaggio di CEI e Prosiel presso 11 Istituti Tecnici italiani con l’obiettivo di portare a conoscenza dei partecipanti ai Seminari (studenti e professionisti del settore) le ultime novità in termini di sicurezza e innovazione tecnologica. Il prossimo appuntamento si terrà il giorno 25 ottobre a L’Aquila presso l’Istituto “I.I.S. Amedeo d’Aosta”, via Acquasanta, 5.
Il Seminario è caratterizzato da una prima relazione dedicata al Libretto d’Impianto Elettrico Prosiel, lo strumento utile a progettisti, installatori e utenti finali per monitorare l’abitazione, verificare i consumi, controllare l’uso e le disponibilità delle installazioni, da oggi anche in versione “app” per smartphone e tablet.
Nel corso della prima parte dell’incontro saranno inoltre affrontate nuove tematiche di innovazione, come le infrastrutture di ricarica per auto elettriche in ambito residenziale, tra dotazioni impiantistiche, aspetti normativi e sicurezza degli impianti. Verrà analizzata l’evoluzione del mercato della mobilità elettrica, in crescita in Europa e in Italia, il quadro legislativo italiano, il contesto normativo (Norma IEC 61851-1) e in particolare la standardizzazione dei connettori in Europa. Un’ulteriore focus riguarderà la sicurezza degli impianti elettrici residenziali dal pericolo di incendio (AFDD, dispositivi di rilevamento di guasti ad arco).
L’architettura digitale sarà oggetto del secondo intervento, a cura dell’ing. Carmine Battipaglia (Presidente CT 64 del CEI). Dai comandi ad interruttore ai relè, dalla realizzazione di impianti di forza motrice ai livelli degli impianti, dai primi comandi attuatori alla digitalizzazione dei processi mediante app, l’architettura digitale traccia una panoramica sull’evoluzione degli apparati elettrici nelle residenze ad uso abitativo. La relazione illustrerà nello specifico la classificazione dei sistemi domotici in base alla loro architettura, ovvero al modo in cui i vari dispositivi sono collegati e comandati, nonché alla funzione dell’unità di comando (di tipo centralizzato, distribuito o misto).
Il Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del CNPI e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP. Provider autorizzato dal Consiglio Nazionale
Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari
Per informazioni: relazioniesterne6@ceinorme.it tel. 0221006.226