Roma, 11 maggio 2023.

Parma, 23 maggio 2023.
La pubblicazione della Parte 8-2 della Norma CEI 64-8 ha sancito definitivamente, anche a livello normativo, l’evoluzione dell’impianto elettrico da mera infrastruttura di distribuzione passiva, unidirezionale sistema attivo, flessibile, capace di integrare e gestire la produzione da fonti rinnovabili, di utilizzare gli accumuli elettrici per ottimizzare l’autoconsumo, di gestire e controllare carichi e consumi e di scambiare energia ed interagire con la rete del distributore. Nasce così il concetto di Prosumers Electrical Installations (PEI).
In materia, il 23 maggio, a Parma, in occasione della Fiera SPS Italia, si terrà il Seminario CEI “Evoluzione normativa per gli impianti elettrici BT: gestione dell’energia e prosumer”.
Il primo intervento illustrerà i contenuti della “Norma CEI 64-8/8-2 e il concetto di PEI”, con particolare riferimento agli aspetti tecnici, di sicurezza. Il secondo intervento sarà dedicato al tema dell’automazione degli edifici e dell’efficienza energetica con riferimento agli strumenti normativi oggi disponibili, che coinvolgono l’automazione, la regolazione e la gestione tecnica degli impianti.
Il quadro energetico ed economico, nonché le esigenze che gli impianti elettrici di bassa tensione sono chiamati a soddisfare, è radicalmente cambiato, nel contesto degli obiettivi di risparmio energetico nazionali le tecnologie elettriche possono e devono svolgere un ruolo di primo piano. In questa situazione dinamica e stimolante si inseriscono il miglioramento delle prestazioni energetiche degli impianti elettrici così come le tecnologie informatiche applicate alla gestione dell’edificio, dotato di impianti progettati opportunamente e che permettono di affrontare il tema dell’uso razionale dell’energia.
CREDITI FORMATIVI
2 CFP per INGEGNERI
2 CFP per PERITI INDUSTRIALI
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
relazioniesterne6@ceinorme.it – 0221006226