Dispositivi di segnalazione intrusione e rapina.

Nuove norme per prestazioni, metodi di misura e prova, sensori e affidabilità.
Sono disponibili le nuove edizioni delle norme:
Fornisce una guida per la stesura di norme di prestazione per tutti i prodotti a fibra ottica passivi, definisce le prove e le severità per le categorie di prestazioni o gli ambienti generali operativi di esercizio e identifica le prove specifiche per il prodotto.
Tratta fibre ottiche multimodali con nucleo in vetro a gradiente di indice di rifrazione (categoria A1). Il metodo di prova è diffuso nei siti di produzione e nei laboratori di ricerca per stabilire le prestazioni in larghezza di banda di una fibra che deve supportare una gamma di condizioni di lancio (ad es. nel caso di trasmettitori laser standardizzati).
Fornisce le condizioni generali per gli standard prestazionali di moduli dinamici ottici. Tutti gli standard prestazionali relativi saranno basati sulle condizioni generali definite in questa norma. Condizioni aggiuntive potranno essere incluse in standard prestazionali individuali.
Offre uno strumento di lavoro comune ai fornitori di componenti e sotto-assemblaggi destinati ad essere integrati nei sensori a fibra ottica, nonché ai progettisti, produttori e utilizzatori di sensori a fibra ottica, indipendentemente dalla loro applicazione o montaggio.
Fornisce i requisiti per la qualificazione dell’affidabilità dei componenti ottici passivi quando sono utilizzati in applicazioni ad alta potenza ottica per la categoria ambientale C.
Dove trovare le Norme CEI
presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano
Per informazioni
MYNORMA my.ceinorme.it
02.21006.230/225/257