Sistemi di protezione e interfacciamento con impianti utente delle reti elettriche di distribuzione in MT.

Impianti di terra negli edifici residenziali e del terziario.
Il Corso CEI 64-12 è ora disponibile anche nella modalità E-learning!
Il 01/02/2019 è entrata in vigore la nuova Guida CEI 64-12 sugli impianti di terra negli edifici per uso residenziale e del terziario.
Il corso fornisce le conoscenze tecniche e normative per realizzare a “regola d’arte” l’impianto di terra. La formazione intende inoltre indicare agli operatori edili e ai committenti i notevoli vantaggi economici che si possono ottenere coordinando l’intervento degli operatori elettrici durante le prime fasi della costruzione delle opere edili per realizzare un impianto di terra efficace ed in conformità a quanto richiesto dal D.M. 37/2008.
I temi principali trattati nel corso sono caratteristiche, aspetti progettuali e realizzativi, documentazione e verifica degli impianti di terra.
Il corso è suddiviso nelle seguenti tre Parti:
Dopo aver visionato tutti i video del corso dalla Parte 1 alla Parte 3, nella sequenza indicata e superato i relativi quiz al termine di ogni parte, verrà rilasciato un attestato di partecipazione, insieme alle slide proiettate durante il corso, in formato .pdf personalizzato.
Ogni Quiz è considerato valido se il 70% delle risposte risulta corretto e sono messi a disposizione due tentativi. Se non si superano, il sistema blocca l’utente e dovrà essere sbloccato da un Tutor CEI.
Gli iscritti possono collegarsi alla piattaforma “CEI Formazione” in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione per seguire le videolezioni registrate. L’utente può collegarsi con proprio dispositivo quando desidera, il corso è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Il corso rilascia 4 crediti formativi per Ingegneri (CNI) e 4 crediti formativi CFP per Periti Industriali (CNPI).
Prossima edizione:
Per informazioni:
formazione@ceinorme.it
02.21006.280-281-286