Giocattoli, addobbi, luci, elettrodomestici e regali tecnologici: tutti i consigli del CEI per un Natale sicuro, per tutta la famiglia.

Da oggi gli ingegneri che parteciperanno ai Corsi CEI online riceveranno crediti formativi per l’aggiornamento professionale.
Importante novità per tutti gli ingegneri iscritti agli Ordini sul territorio nazionale: da oggi il CEI è accreditato per il rilascio di CFP non solo per la formazione in aula, ma anche per alcuni dei corsi online.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha infatti recentemente approvato la richiesta del CEI di estensione della formazione nella modalità FAD (Formazione a distanza), che prevede la non compresenza di docenti e discenti nello stesso luogo.
Già da marzo 2017 è possibile seguire alcuni dei corsi CEI anche a distanza, in modalità di fruizione e-learning: una nuova iniziativa nata per rispondere alle esigenze degli utenti impossibilitati a partecipare ai corsi presso le sedi CEI.
In seguito all’iscrizione, è sufficiente collegarsi alla piattaforma indicata dal CEI e utilizzare le proprie credenziali di accesso. Da quel momento, si potranno seguire in diretta le lezioni nel giorno indicato, e sottoporre le domande via chat al docente, in tempo reale.
Da oggi è possibile non solo fruire della formazione CEI a distanza, con il semplice ausilio di un PC e una connessione internet, ma anche di ricevere i crediti relativi al corso frequentato online.
Nella tabella di seguito riportiamo i titoli dei corsi CEI che prevedono formazione online.
Per informazioni e iscrizioni: my.ceinorme.it > Corsi
email: formazione@ceinorme.it
tel. 0221006.280/281/286