World Standards Day 2017 dedicato alle “smart city” tra sicurezza, mobilità ed energia pulita.

Qualità della vita, pericolo esplosione, Regolamento CPR e impianti temporanei le tematiche dei Seminari CEI 2017 (Cagliari, 12 ottobre; Padova, 26 ottobre).
Proseguono i Seminari di Formazione Gratuita CEI, della durata di un’intera giornata e intitolati “Impianti elettrici. Prestazioni funzionali e di sicurezza”.
Gli appuntamenti hanno lo scopo di trasmettere la cultura normativa e la “regola dell’arte” a tutti gli operatori del settore elettrico, elettronico e delle telecomunicazioni. Durante gli incontri saranno affrontate le principali tematiche legate alle ultime novità in ambito normativo, che rappresentano un’importante opportunità di scambio e dibattito.
Il ciclo di Seminari CEI proseguirà nel mese di ottobre con altri due incontri:
I Seminari formativi tratteranno in primo luogo una tematica di grande interesse e attualità: la Norma Italiana CEI 64-21 “Ambienti residenziali. Impianti adeguati all’utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità”, che costituisce un importante riferimento normativo relativo ai sistemi di assistenza attiva alla vita umana, compresi quelli destinati a migliorare la qualità della vita delle persone con esigenze particolari, come anziani o diversamente abili. Tale documento fornisce le prescrizioni da applicarsi agli impianti elettrici delle unità immobiliari ad uso residenziale.
La seconda relazione della mattinata, curata dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, presenterà i criteri di progettazione degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione, sulla base delle disposizioni riportate nel Codice di Prevenzione Incendi, in cui si approfondiscono i criteri di valutazione e riduzione del rischio di esplosione nelle attività soggette al controllo da parte dei VVF.
Oggetto del terzo intervento sarà la Guida Tecnica CEI 31-108 “Atmosfere esplosive”, riguardante la progettazione, la scelta delle apparecchiature, l’installazione e la verifica iniziale degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di atmosfere esplosive originate da gas e vapori infiammabili o da polveri sottili.
Il primo intervento del pomeriggio offrirà una panoramica sulle tipologie di cavi e sulla loro installazione in relazione al Regolamento EU (305/2011) “Prodotti da Costruzione” (CPR). A tal proposito, si illustreranno le Norme CEI aggiornate e la nuova classificazione che contraddistinguerà i cavi rispondenti a tale Regolamento.
Il Seminario si concluderà con un intervento dedicato all’attività di progettazione, installazione e verifica degli impianti elettrici delle strutture temporanee, attraverso i riferimenti normativi e le modalità pratiche operative.
Questi Seminari fanno parte del Sistema di Formazione Continua del CNI e del CNPI, e danno diritto all’attribuzione di n. 6 CFP.
Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari
Per informazioni: email relazioniesterne2@ceinorme.it
tel. 0221006.231