rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CONOSCERE LA CEI 0-16: COLLAUDI DELLE PROTEZIONI ELETTRICHE

20/02/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Il CEI propone il nuovo Corso 786 dedicato alle applicazioni pratiche della Norma CEI 0-16

Con la pubblicazione della Delibera 786/2016/R/ eel sono state definite ufficialmente le date di entrata in vigore delle Norme CEI 0-21 e CEI 0-16 (edizioni di luglio 2016) e, in particolare, è stata definita univocamente la cadenza con la quale devono essere effettuati i collaudi delle protezioni elettriche tramite cassetta prova relè. Le prove devono essere effettuate ogni 5 anni, mentre per quanto riguarda le protezioni degli impianti entrati in esercizio precedentemente alla scadenza quinquennale, sono state fissate le scadenze a partire dal 30 settembre 2017.

Su questo argomento il CEI propone il  Corso CEI 786 “Applicazioni pratiche  della  Norma  CEI 0-16”, un corso teorico e pratico di 4 ore in cui verranno esaminati i requisiti tecnici relativi alla connessione alla rete degli utenti attivi, le modalità e le  tempistiche  con  cui  effettuerà  le prove, la documentazione richiesta dal distributore e le soluzioni tecniche da adottare in caso di necessità di modifica dei componenti.

Durante il corso verranno effettuati effettivi collaudi di protezioni di interfaccia, tramite la cassetta prova relè.

Il Corso è dedicato a consulenti energetici, manutentori di impianti, installatori elettrici specializzati nel settore delle fonti rinnovabili.

La prossima edizione del corso CEI 786 si terrà a Milano il 29 giugno 2018. Il Corso è valido per l’ottenimento dei Crediti Formativi per Periti Industriali.

 

condividi su facebook   condividi su twitter