Webinar (4 maggio).

Milano (3 maggio), Torino (4 maggio) e Roma (25 maggio).
Il mondo dei data center oggi è in forte evoluzione e cambiamento: a partire dai primi anni ‘90, i grandi data center hanno avuto una crescita esponenziale e continua (basti pensare che il 90% dei dati contenuti oggi è stata creata meno di due anni fa), e di pari passo stanno crescendo quelli di medie e piccole dimensioni. Le ragioni di questo sviluppo sono molteplici: IoT, guida autonoma, smart buildings, 5G sono solo alcune delle applicazioni che necessitano di tempi di elaborazione molto veloci e di connessioni a bassa latenza, caratteristiche che è possibile ottenere solo con piccole soluzioni costruite vicino agli utenti che producono i dati da elaborare.
In materia, il CEI, con il supporto di Socomec (società leader in Europa e nel mondo della distribuzione, controllo e qualità dell’alimentazione delle reti di energia a bassa tensione) e Pramac (azienda leader nella produzione e commercializzazione di sistemi di generazione di potenza e macchinari per la movimentazione merci), organizza il Seminario “Garantire la continuità dell’alimentazione nei data center moderni”.
Nel mese di maggio si terranno tre appuntamenti, rispettivamente a:
A seconda della tipologia dell’impianto, cambiano le soluzioni tecniche che permettono di raggiungere la massima continuità e disponibilità dell’alimentazione. Nel corso degli incontri saranno analizzate quali soluzioni innovative propone oggi il mondo dei gruppi elettrogeni, per rispondere a queste particolari esigenze e quali architetture e tipologie di UPS sono più vantaggiose ed indicate.
Si vedrà infine come massimizzare l’affidabilità globale grazie a un sistema di commutazione innovativo e come e perché misurare i parametri elettrici di tutto il data center.
CREDITI FORMATIVI
Richiesti CFP per INGEGNERI
Richiesti CFP per PERITI INDUSTRIALI
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
relazioniesterne4@ceinorme.it – 0221006313