rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

GIORNATA DI STUDI “IL SISTEMA DI ISOLAMENTO COMPLESSO (SOLIDO/LIQUIDO) DEI TRASFORMATORI ELETTRICI”

16/03/2023
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Milano, 19 aprile 2023

Il prossimo 19 aprile, a Milano, si terrà la Giornata di Studi dedicata al sistema di isolamento complesso (solido/liquido) dei trasformatori elettrici.

L’incontro, organizzato dal CT 10 – il Comitato Tecnico del CEI dedicato ai “Fluidi isolanti” – avrà luogo dalle 8.30 alle 16.00 presso il Centro Nazionale delle Ricerche, in Via A. Corti 12.

Gli argomenti della Giornata di Studi

Il componente cruciale dei trasformatori elettici di potenza è il suo sistema di isolamento, costituito da un materiale solido immerso in un liquido. È universalmente accettato il principio che la vita di un trasformatore dipenda dalla vita del suo isolante solido. Sarebbe errato parlare solo individualmente dei singoli componenti isolanti (solido/liquido) perché solo l’interazione tra i due garantisce un adeguato isolamento elettrico, lo smaltimento del calore generato dalle perdite a vuoto ed a carico, la robustezza degli avvolgimenti in caso di shock dinamici, la resistenza al fuoco ed infine l’aspetto tra tutti forse più rilevante ovvero la diminuzione delle dimensioni e dei costi.

La giornata si aprirà con una relazione incentrata sul sistema di isolamento complesso solido/liquido e sarà seguita da un intervento intitolato “Solid insulation in insulation fluids, Hight Tech made from fibres”. Seguiranno altre relazioni dedicate all’isolamento solido non cellulosico – Nomex, ai “Recent Developments in Insulating Liquids”, per poi trattare gli Esteri Naturali: le ragioni del nuovo trend e laDiagnostica predittiva sui trasformatori: il ruolo dei materiali reattivi e isolanti”.

Nel pomeriggio, si seguiranno gli interventi “Il Dimensionamento dielettrico dei trasformatori di grande potenza” e “Tecnologie avanzate per la deumidificazione in sito di trasformatori elettrici”.

La giornata, che rilascerà 3 CFP per Ingegneri e 6 CFP per Periti Industriali, è realizzato con il supporto di: GA&A Fratelli Parodi, Dasotec, DuPont, Ergon, GB Services, Power Misure, Sea Marconi e Tamini.

Per informazioni e iscrizioni clicca qui.

CT 10 “FLUIDI ISOLANTI”

Il Comitato Tecnico 10 “Fluidi isolanti” ha l’obiettivo di preparare le specifiche di prodotto, i metodi di prova e le guide alla manutenzione e all’uso di materiali isolanti liquidi e gassosi. Prepara inoltre le specifiche e le guide alla manutenzione e all’uso dei lubrificanti e dei fluidi per le turbine a vapore, i generatori e i sistemi di controllo e assistere nella preparazione dei metodi di prova per tali fluidi.

Il Comitato segue direttamente ogni attività. Si articola in Gruppi di Lavoro per l’esame di particolari tematiche normative.

Il Comitato partecipa attivamente alle attività normative internazionale del TC 10 IEC. Per maggiori informazioni visita MyComitato.

condividi su facebook   condividi su twitter