rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

GIULIANO BUSETTO NUOVO PRESIDENTE ANIE

11/01/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Giuliano Busetto è il nuovo Presidente di Federazione ANIE, con lui una squadra di cinque vice Presidenti.

L’Assemblea dei soci di Federazione ANIE, riunitasi lo scorso 22 novembre a Milano, ha eletto Giuliano Busetto alla guida della Federazione per il prossimo quadriennio 2016-2020. Con lui una squadra di cinque vice Presidenti.

Federazione ANIE, una delle maggiori organizzazioni di Confindustria,  rappresenta  con le oltre 1.200 aziende associate, riunite nelle 14 Associazioni, 54 miliardi di euro di fatturato aggregato, di cui 29 miliardi di euro di esportazioni e 410 mila addetti, l’industria più innovativa nel sistema manifatturiero italiano, che fornisce tecnologie per i mercati finali dell’Energia, delle Infrastrutture e Building e dell’Industria.

Le imprese di ANIE presidiano le tecnologie innovative che sono  in  grado  di  contribuire  allo sviluppo di un sistema infrastrutturale intelligente e alla definizione del nuovo modello di mercato elettrico che prevede di incrementare la produzione di  energia  da  fonti  rinnovabili  e la loro integrazione in rete; le nuove tecnologie promuovono la sostenibilità energetica nei mercati finali dell’edilizia, residenziale e pubblica, e nel settore industriale. ANIE rappresenta  inoltre le tecnologie abilitanti per consentire la digitalizzazione delle  imprese  manifatturiere, e traguardare l’evoluzione verso la Quarta Rivoluzione Industriale.

La digitalizzazione del manifatturiero rappresenta uno dei tre driver di sviluppo che il Presidente Busetto ha individuato nel suo programma e che seguirà in prima persona, data la sua esperienza professionale a riguardo. Busetto guida, infatti,

dal 2008 il settore industriale di Siemens Italia nelle sue diversificate organizzazioni, con responsabilità allargata ad alcuni Paesi dell’area mediterranea, conducendo le attività strutturate nelle due divisioni Digital Factory e Process Industries and Drives. Alla esperienza aziendale unisce  quella  associativa,  essendo  stato   negli ultimi sei anni presidente del comparto Automazione Industriale della Federazione.

“Assumo con orgoglio e responsabilità l’incarico di presiedere ANIE – ha dichiarato Busetto – Nel mio programma di Presidenza ho individuato tre temi strategici – le infrastrutture intelligenti, l’energia e    la digitalizzazione del manifatturiero – che, se ben indirizzati, sono convinto possano rappresentare  tre driver di crescita perché aprono a mercati dalle grandi prospettive. Sono certo che se sapremo ben indirizzare le opportunità di fronte noi, accresceremo il ruolo di ANIE come autorevole interlocutore, punto di riferimento per mercato e  istituzioni.  A noi il compito di cogliere le sfide del momento e intraprenderle con determinazione e ingegno”.

Per  raggiungere  gli  ambiziosi  obiettivi, Busetto sarà affiancato da cinque vice Presidenti:

  • Guidalberto Guidi con delega a “Centro Studi e Relazioni Esterne
  • Emilio Cremona con delega a “PMI e Rapporti istituzionali
  • Andrea Maspero con delega alla “Internazionalizzazione
  • Maurizio Manfellotto Infrastrutture intelligenti
  • Matteo Marini Energia”.
condividi su facebook   condividi su twitter