rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

I CONVEGNI DI FORMAZIONE CEI 2018 FANNO TAPPA IN VENETO

14/05/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

(Padova, 6 giugno 2018).

All’interno della vasta offerta formativa a firma CEI, che comprende ogni anno centinaia di appuntamenti come corsi, seminari e giornate di studio, i “Convegni di formazione gratuita” rappresentano da oltre 10 anni un appuntamento tradizionale e consolidato, e acquisiscono una valenza particolare di scambio culturale.

Dopo gli incontri di maggio, ospitati rispettivamente a Napoli (17 maggio) e Bologna (30 maggio), i Convegni CEI proseguiranno con il settimo appuntamento dell’anno il prossimo 6 giugno a Padova, presso l’hotel Crowne Plaza, Via Po 197.

Impianti ed equipaggiamenti elettrici. Tecnologie e strumenti normativi 4.0” è il titolo scelto per l’edizione 2018: nel corso dell’incontro saranno affrontati argomenti innovativi e illustrati importanti aggiornamenti normativi, con focus sull’Impresa 4.0, un argomento oggi fondamentale tanto a livello nazionale quanto internazionale.

La giornata formativa, con inizio alle ore 9.00 e conclusione alle 16.30, sarà sviluppata in quattro relazioni: la prima, a cura del Prof. Angelo Baggini (Docente Università degli Studi di Bergamo), riguarderà la scelta dei dispositivi di protezione, sezionamento e comando da installare negli impianti elettrici a bassa tensione, sulla base delle prescrizioni introdotte dalla Variante 3 alla Norma CEI 64-8.

Il secondo intervento, intitolato “Impianto elettrico di utenza Industria 4.0”, tenuto dal Prof. Giuseppe Cafaro (Docente Politecnico di Bari), riguarderà gli aspetti applicativi dei concetti di Impresa 4.0 al settore dell’elettrotecnologia, e in particolare in che modo potranno essere utilizzati nella distribuzione di energia, anche per migliorare la qualità del servizio.

La terza relazione, a cura del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, si focalizzerà sulla progettazione antincendio degli impianti elettrici, sulla base delle novità apportate dalle Norme CEI 64-8;V3 e 64-8;V4.

Infine, l’ultimo intervento, di Vincenzo Matera (Segretario CT 44 del CEI), sarà dedicato ai quadri di distribuzione e di automazione, tra stato dell’arte della normativa e scenari futuri.

La nuova serie di incontri presenta un nuovo formato, efficace e interattivo: dopo ogni relazione sarà infatti possibile per i partecipanti porre quesiti di natura tecnica ai relatori, con l’obiettivo di creare utili momenti di confronto e dibattito su casi generali e specifici, offrendo soluzioni concrete ai bisogni degli utenti e promuovendo la cultura tecnica e lo scambio culturale, oggi più che mai centrale in un mondo interconnesso e in continua e rapida evoluzione.

 

Il Convegno fa parte del Sistema di Formazione Continua del CNPI e dà diritto all’attribuzione di n. 6 CFP. Riconosciuti n. 3 CFP con delibera del CNI in data 03/04/2018.

 

Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Convegni di Formazione Gratuita

Per informazioni: relazioniesterne2@ceinorme.it

tel. 0221006.231/202

condividi su facebook   condividi su twitter