Prosegue il viaggio di CEI e Prosiel con tre nuove tappe: Modena (3 maggio), Brindisi (10 maggio) e Roma (17 maggio).

Il CEI porta in tutta Italia le ultime novità su norme e tecnologie 4.0.
Proseguono, con due nuovi appuntamenti nel mese di maggio, i Convegni di formazione gratuita CEI 2018 “Impianti ed equipaggiamenti elettrici. Tecnologie e strumenti normativi 4.0”.
Il prossimo 17 maggio a Napoli, presso l’hotel “Ramada Naples”, e 30 maggio a Bologna, all’hotel “Savoia Regency”, i relatori CEI presenteranno le ultime novità in ambito normativo e tecnologico, con un nuovo format completamente rinnovato.
I Convegni, con inizio alle ore 9.00 e conclusione alle 16.30, saranno caratterizzati da quattro relazioni: la prima, a cura del Prof. Angelo Baggini (Docente Università degli Studi di Bergamo), riguarderà la scelta dei dispositivi di protezione, sezionamento e comando da installare negli impianti elettrici a bassa tensione, sulla base delle prescrizioni introdotte dalla Variante 3 alla Norma CEI 64-8.
Il secondo intervento, intitolato “Impianto elettrico di utenza Industria 4.0”, sarà tenuto dal Prof. Giuseppe Cafaro (Docente Politecnico di Bari), e riguarderà gli aspetti applicativi dei concetti di Impresa 4.0 al settore dell’elettrotecnologia, e in particolare in che modo potranno essere utilizzati nella distribuzione di energia, anche per migliorare la qualità del servizio.
La terza relazione, a cura del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, riguarderà la progettazione antincendio degli impianti elettrici, sulla base delle novità apportate dalle Norme CEI 64-8;V3 e 64-8;V4.
L’ultimo intervento, di Vincenzo Matera (Segretario CT 44 del CEI), sarà dedicato ai quadri di distribuzione e di automazione, tra lo stato dell’arte della normativa e scenari futuri.
Al termine di ogni intervento, sarà possibile per i partecipanti porre quesiti di natura tecnica ai relatori, con l’obiettivo di creare utili momenti di confronto e dibattito su casi generali e specifici, e trovare così soluzioni concrete ai bisogni degli utenti.
Sarà inoltre presente uno spazio espositivo dedicato a numerose aziende leader del settore che illustreranno la propria attività e prodotti, nuove tecnologie, applicazioni, soluzioni e servizi per i professionisti e le imprese.
I Convegni fanno parte del Sistema di Formazione Continua del CNPI e danno diritto all’attribuzione di n. 6 CFP.
Riconosciuti n. 3 CFP per Ingegneri con delibera del CNI in data 3/4/2018.
Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Convegni di Formazione Gratuita
Per informazioni: relazioniesterne2@ceinorme.it
tel. 0221006.231/202