rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

ICDL 2019: A ROMA LA CONFERENZA INTERNAZIONALE DELL’IEEE

17/05/2019
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

L’Italia ospita la XX Edizione dell’International Conference on Dielectric Liquids (23-27 giugno 2019).

Dal 23 al 27 giugno, a Roma, si terrà la Conferenza Internazionale IEEE sui liquidi dielettrici (ICDL 2019), il punto di riferimento per lo scambio di conoscenze ed esperienze sui liquidi dielettrici e sui materiali isolanti, che nel 2019 giunge alla sua XX Edizione.

L’evento è interamente sponsorizzato dalla IEEE Dielectrics and Electrical Society (DEIS) e sarà ospitato presso l’Università “La Sapienza”.

Quella di Roma fa seguito alle precedenti 19 conferenze di successo tenute in diversi Paesi del mondo, da Philadelphia (1958) a Manchester (2017).

Agli incontri parteciperanno 257 esperti provenienti da 37 Paesi, che presenteranno oltre 240 contributi tecnici.

ARGOMENTI CONFERENZA

ICDL è un’eccellente piattaforma di conoscenze ed esperienze. Le quattro giornate, che prevedono sessioni tradizionali e speciali, saranno incentrate sulle importanti novità in materia di liquidi dielettrici, un appuntamento dedicato in particolare a fisici, chimici, ingegneri e tutti coloro che sono impegnati nella ricerca e nelle applicazioni pratiche delle materie trattate.

Sessioni tradizionali:

  • Studi fondamentali e proprietà di base: proprietà dielettriche, conduzione elettrica, effetti della carica spaziale, proprietà ottiche, fotoconduttività, fotoionizzazione, effetto Kerr;
  • Fenomeni di scarica e pre-scarica: fenomeni di cali di tensione e pre-breakdown, flussi, errori parziali, creeping, streaming;
  • Elettro-idrodinamica: fenomeni elettro-idrodinamici e loro applicazioni, meccanica dei fluidi, pompe innovative;
  • Performance e applicazioni dei liquidi dielettrici negli equipaggiamenti in alta tensione: applicazioni in trasformatori elettrici ed esperienze di esercizio, fluidi per l’isolamento di componenti in alta tensione, invecchiamento e degradazione di liquidi dielettrici, liquidi isolanti tradizionali e innovativi quali gli esteri naturali, nano-fluidi, liquidi criogenetici;
  • Monitoraggio e tecniche diagnostiche per gli equipaggiamenti in alta tensione: diagnostica online, analisi dei gas dissolti, altre tecniche innovative.

Inoltre si terranno sessioni speciali sulle seguenti tematiche:

  • Applicazioni di esteri naturali e sintetici in trasformatori: esperienze dei TSO e DSO;
  • Gas alternativi all’SF6 a minor impatto ambientale;
  • Pompe Elettro-idrodinamiche in applicazioni emergenti.


Per maggiori informazioni, e consultare il programma completo degli incontri, visitare il sito www.icdl2019.org.

email: icdl2019@uniroma1.it

tel. 0221006.231/202

condividi su facebook   condividi su twitter