rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

IEEE ICDL 2019

21/03/2019
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

International Conference on Dielectric Liquids (Roma, 23–27 giugno)

Dal 23 al 27 giugno, presso l’Università di Roma “La Sapienza”, si terrà la Conferenza Internazionale IEEE sui liquidi dielettrici (ICDL 2019), evento interamente sponsorizzato dalla IEEE Dielectrics and Electrical Insulation Society (DEIS).

Come nella sua tradizione, l’IEEE ICDL sarà rivolta in particolare a fisici, chimici, ingegneri e, in generale, a tutti coloro che sono impegnati nella ricerca e nelle applicazioni pratiche dei fluidi isolanti.

Questa XX Edizione della Conferenza Internazionale sui Liquidi Dielettrici sarà ancora una volta un’eccellente piattaforma di conoscenze ed esperienze. Oltre agli argomenti tradizionali, sono previste sessioni speciali incentrate sulle seguenti tematiche:

  • esteri sintetici e naturali nelle applicazioni di trasformatori TSO – DSO;
  • gas alternativi su SF6 con un impatto serra molto minore;
  • elettrodinamica nelle applicazioni emergenti.

ICDL 2019 ha ricevuto più di260 abstract e 240 sono stati accettati come contributi che saranno presentati durante i quattro giorni di conferenza da autori provenienti da diversi Paesi e continenti.

ICDL, dopo 19 conferenze di successo tenute in diversi Paesi del mondo, da Philadelphia (1958) a Manchester (2017), è il  punto  di  riferimento  per  lo scambio di conoscenze ed esperienze sui liquidi dielettrici e sui materiali isolanti.

UNA SEDE STORICA E PRESTIGIOSA

La Sapienza” è una delle più grandi Università pubbliche d’Europa con oltre 112.000 studenti e oltre 200 diversi master. La Facoltà di Ingegneria de “La Sapienza” e il Master in ingegneria elettrica hanno una lunga tradizione di insegnamento e una reputazione internazionale per l’eccellenza, nonché forti relazioni con i partner industriali. La Facoltà si trova nel centro storico di Roma, direttamente affacciata sul Colosseo e accanto all’antica Basilica di San Pietro in Vincoli, dove si trova la statua di Mosè di Michelangelo.

ORGANIZZATORI E PARTNER

L’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) è l’Associazione professionale leader a livello mondiale per il progresso della tecnologia. Oggi, l’ambito di interesse dell’organizzazione si è espanso in numerosi campi correlati. L’IEEE è organizzato in 39 società e 5 consigli tecnici che rappresentano la vasta gamma di interessi tecnici.

DEIS è la Dielectrics and Electrical Insulation Society il cui campo di interesse comprende lo studio e l’applicazione del dielettrico dal livello molecolare, attraverso materiali nano-strutturati, ai sistemi di isolamento in impianti industriali, commerciali e di potenza, alle applicazioni emergenti come quelle ad alta potenza e in sistemi biologici e di piccola scala. Il DEIS supporta l’intero ambito di questo campo, dall’avanzamento della scienza di base, al miglioramento della capacità degli ingegneri praticanti di utilizzare materiali dielettrici emergenti, allo sviluppo di standard per l’applicazione prudente di sistemi di isolamento esistenti e nuovi.

Durante l’evento, i partecipanti e gli accompagnatori saranno guidati a visitare la famosa Cappella Sistina situata nel centro di Roma (Città del Vaticano).

La Conferenza risulta dunque di particolare interesse per tutti gli Esperti nei settori che trattano i liquidi isolanti e le relative applicazioni.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.icdl2019.org.

email: icdl2019@uniroma1.it tel. 0221006.231-287-202

condividi su facebook   condividi su twitter