Nuove norme per la sicurezza e le prestazioni degli apparecchi.

Requisiti di progettazione e installazione.
È stata pubblicata nel mese di novembre la Norma CEI EN IEC 61820-1 (CEI 97-7) “Impianti elettrici per l’illuminazione e la segnalazione degli aeroporti ed eliporti – Parte 1: Principi fondamentali”.
Questa Norma fa parte di una serie (61820) che definisce, nel suo complesso, i requisiti tecnici applicabili ad un sistema AGL (Aeronautical Ground Lighting) affinché sia sicuro e funzionalmente valido per scopi aeronautici; questa serie di Norme definisce una regolamentazione per aspetti quali la progettazione, l’installazione, la messa in servizio e la manutenzione.
La Norma 61820-1 introduce i principi generali relativi ai requisiti di progettazione e di installazione per i sistemi AGL affinché sia prodotta la luce rispondente ai requisiti funzionali aeronautici che ne consentono l’utilizzo come aiuto visivo per la navigazione aerea(che comprende anche la movimentazione al suolo); sono pertanto presi in considerazione il controllo, il monitoraggio, l’alimentazione elettrica, la tipologia dei cavi e di tutti i componenti elettrici-elettronici che possono essere installati.
Essa definisce, in termini generali, i principi fondamentali necessari a garantire un funzionamento sicuro, affidabile ed efficiente di un sistema AGL. Quando certi aspetti della progettazione sono specifici per un particolare di sistema (per esempio, un circuito serie), questi vengono aggiunti nella parte applicabile della serie di Norme 61820.
Dove trovare le Norme CEI
presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano
Per informazioni
MYNORMA my.ceinorme.it
02.21006.230/225/257