rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

IMPIANTI ELETTRICI IN CONFORMITÀ ALLA NORMA CEI 64-8: MISURE E STRUMENTAZIONE

31/10/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Webinar, 18 novembre 2020.

Prima della messa in servizio di un impianto elettrico nuovo, ristrutturato o anche semplicemente adeguato, l’installatore è chiamato ad effettuare una verifica, per accertarne la rispondenza alle prescrizioni di sicurezza indicate nella Norma CEI 64-8/6.

Quando l’installatore rilascia la Dichiarazione di conformità, sottoscrive, infatti, di aver “…controllato l’impianto ai fini della sicurezza e funzionalità con esito positivo, avendo eseguito le verifiche richieste dalle norme e dalle disposizioni di legge” e quindi risponde come primo verificatore dell’impianto.

Le verifiche di legge possono essere delegate ad altri (professionisti attrezzati e specializzati), ma l’installatore non può delegare ad alcuno la personale responsabilità dell’esito positivo delle prove, all’atto del rilascio della Dichiarazione di conformità: per questo è necessario non solo conoscere la normativa, ma anche comprendere il ruolo fondamentale che hanno gli strumenti di misura nella verifica, che devono possedere determinate caratteristiche ed eseguire prove specifiche.

In materia, il prossimo 18 novembre si terrà il Webinar “Impianti elettrici in conformità alla Norma CEI 64-8: misure e strumentazione”, organizzato dal CEI in collaborazione con Asita, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di strumentazione elettrica ed elettronica di misura.

Alla vigilia dell’8a edizione della Norma CEI 64-8, il Webinar si propone di esaminarla dal punto di vista dell’installatore elettrico, focalizzandosi sulle operazioni necessarie e sulla dotazione ideale per poter svolgere in piena sicurezza e completezza il proprio lavoro.

Crediti formativi

Provider autorizzato dal Consiglio Nazionale degli INGEGNERI con delibera del 04/05/2016.

3 CFP per PERITI INDUSTRIALI

Per informazioni e iscrizioni

www.ceinorme.it > Eventi > Seminari e altri convegni

relazioniesterne5@ceinorme.it

02.21006.202

condividi su facebook   condividi su twitter