Milano, 15 febbraio 2017, ore 10.45

La nuova Specifica Tecnica CEI 64-21 fornisce le prescrizioni per realizzare impianti elettrici utilizzabili da persone con disabilità o specifiche necessità.
Da fine gennaio 2017 sarà disponibile la Specifica Tecnica CEI 64-21 “Ambienti residenziali. Impianti adeguati all’utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità”.
Questa Specifica Tecnica fornisce le prescrizioni che si applicano agli impianti elettrici delle unità immobiliari ad uso residenziale situate all’interno dei condomini o di unità abitative mono o plurifamiliari, per consentirne l’utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità (per esempio, per la “silver generation”), nei casi in cui vengano espressamente richieste dal Committente.
Il Committente indicherà le proprie esigenze al progettista e all’installatore al fine di concordare l’impianto che corrisponda alle stesse.
Le prescrizioni della Specifica Tecnica si applicano ai nuovi impianti e in caso di rifacimenti o modifiche di impianti esistenti.
Si fa presente che la Specifica Tecnica CEI è un documento preparato in analogia con le definizioni in uso in ambito europeo e internazionale.
Una Specifica Tecnica deve essere rivista, dopo tre anni di applicazione, dal Comitato Tecnico competente di modo che si possa poi procedere alla pubblicazione di una nuova edizione della Specifica stessa o di una Norma Tecnica sullo stesso argomento o, eventualmente, al ritiro del documento stesso.