rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

IN ARRIVO I NUOVI SEMINARI DI FORMAZIONE GRATUITA 2018

13/11/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Da febbraio riprende il tradizionale appuntamento con i Seminari a firma CEI: una nuova serie di incontri dedicati agli operatori del settore sulle ultime novità normative.

LA FORMAZIONE A REGOLA D’ARTE

“Spesso le idee si accendono l’una con l’altra, come scintille elettriche” (Franz Kafka).

Il sapere, in qualunque sua forma, deriva dalla condivisione delle conoscenze. In quest’ottica il CEI, quale organismo nazionale di normazione super partes, oltre alla pubblicazione di norme e guide tecniche, si occupa della diffusione della cultura tecnico-scientifica, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dell’impiego della “regola dell’arte” nel Paese. Una delle missioni del CEI è proprio quella di “promuovere e sviluppare la cultura tecnica con attività formative e informative di vario genere, con iniziative documentali ed editoriali complementari, anche attraverso corsi di formazione, convegni, seminari”.

Oggi più che mai è infatti necessario che gli operatori del nostro Paese, in particolare progettisti e installatori, abbiano a disposizione strumenti efficaci, tecnologicamente avanzati e costruiti secondo regole condivise a livello europeo e internazionale. Per applicare al meglio i nuovi prodotti messi a disposizione sul mercato e le nuove normative aggiornate, risulta perciò indispensabile una corretta formazione.

La formazione a firma CEI è garanzia di qualità, partendo dai relatori, professionisti del settore che collaborano con il CEI da diversi anni, passando per le tematiche oggetto dei corsi e dei seminari, incentrate su argomenti attuali sia a livello normativo sia tecnologico. Gli esperti del CEI collaborano infatti attivamente con le istituzioni a tutti i livelli, anche europeo (CENELEC) e internazionale (IEC), e attraverso il CEI si possono conoscere i lavori normativi in corso d’opera, prima che i nuovi prodotti vengano immessi sul mercato.

Gli eventi formativi del CEI si rivolgono sia alle grandi industrie italiane sia a progettisti, professionisti, installatori, manutentori, ispettori, consulenti e, più in generale, al personale tecnico interessato ad approfondire o a rimanere aggiornato sui maggiori temi di interesse, come sicurezza, salute, ambiente, risparmio energetico e molto altro.

La qualità degli interventi è confermata dal numero sempre crescente di partecipanti agli eventi: sono infatti oltre 10.000 le persone che ogni anno decidono di partecipare ai momenti formativi organizzati dal CEI, appuntamenti che rilasciano crediti di aggiornamento professionale per Ingegneri e Periti Industriali. Nel 2017 sono stati riconosciuti oltre 2.000 crediti e sono state fornite 392 ore di formazione gratuita.

 

I SEMINARI DI FORMAZIONE GRATUITA

All’interno della vasta offerta formativa a firma CEI, che comprende centinaia di seminari, corsi e giornate di studio, i “Seminari di formazione gratuita” rappresentano un appuntamento tradizionale e consolidato. Le giornate si rivolgono ai professionisti del settore elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni; riguardano le principali novità in ambito normativo e si articolano in 10 incontri nelle principali città italiane.

Gli appuntamenti, che rilasciano 6 Crediti CFP per Ingegneri e Periti Industriali, si confermano una formula molto apprezzata: ad intervenire, in qualità di relatori, sono docenti universitari, professionisti del settore, esperti dei Comitati Tecnici CEI e rappresentanti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Ogni incontro rappresenta, inoltre, un’ottima occasione di confronto e dibattito tra esperti, con l’opportunità per tutti i partecipanti di intervenire con domande e richieste specifiche.

 

 

SEMINARI 2018

Anche nel 2018 il CEI porterà in tutta Italia i Seminari di formazione gratuita, con 10 nuove tappe e un programma completamente aggiornato.

Calendario 2018

Milano 28 febbraio 2018

Napoli 8 marzo 2018

Roma 22 marzo 2018

Novara 13 aprile 2018

Catania 17 maggio 2018

Bologna 30 maggio 2018

Bari 6 giugno 2018

Torino 20 settembre 2018

Cagliari 4 ottobre 2018

Padova 18 ottobre 2018

 

Nuovo format

Per la nuova serie di Seminari 2018, il CEI ha messo a punto una nuova struttura, ancora più efficace e interattiva: i seminari saranno caratterizzati da quattro relazioni; dopo ogni intervento, sarà possibile per i partecipanti porre quesiti di natura tecnica ai relatori, con l’obiettivo di creare utili momenti di confronto e dibattito su casi generali e specifici, e trovare così soluzioni concrete ai bisogni degli utenti. Non si tratterà, quindi, di momenti di formazione “passiva”, ma incontri che vogliono favorire l’interazione attiva tra palco e audience.

 

Nuovi argomenti

Nel corso degli incontri verranno affrontati argomenti innovativi e illustrati importanti aggiornamenti normativi.

Due relazioni faranno riferimento ad aspetti applicativi dei concetti di Industria 4.0 al settore dell’elettrotecnologia:

  • la prima descriverà in che modo potranno essere utilizzati nella distribuzione di energia, anche per migliorare la qualità del servizio;
  • la seconda farà riferimento all’evoluzione dell’automazione a bordo macchina e alle caratteristiche dei quadri elettrici, nell’ottica di un approccio di sistemi “smart”.

Due successivi interventi saranno invece dedicati alle novità introdotte dalla Variante 3 della Norma CEI 64-8:

  • uno riguarderà la scelta dei dispositivi di protezione, sezionamento e comando da installare negli impianti elettrici a bassa tensione, sulla base delle prescrizioni introdotte dal recente aggiornamento;
  • l’ultima relazione, a cura del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, si focalizzerà sui criteri di scelta di queste apparecchiature secondo le esigenze della prevenzione dei rischi di incendio.

 

Momento espositivo

Ai Seminari di formazione gratuita CEI troverete anche uno spazio espositivo dedicato a numerose aziende leader del settore che illustreranno la propria attività e i propri prodotti, con l’obiettivo di presentare le nuove tecnologie, applicazioni, soluzioni e servizi per i professionisti e le imprese.


Per ricevere maggiori informazioni, consultare la locandina di ogni singolo evento, e per le iscrizioni il sito CEI www.ceinorme.it alla voce “Eventi”.

condividi su facebook   condividi su twitter