Pubblicata la nuova guida sulla norma di riferimento della Building Automation.

(1958-2023)
È con profondo dolore e tristezza che il CEI comunica la scomparsa del collega Alberto Siani, che alla fine della scorsa settimana è venuto improvvisamente a mancare all’affetto dei propri cari, nonché di numerosi amici e colleghi.
Alberto ha operato per oltre 30 anni con grande competenza professionale nella normazione in ambito nazionale e internazionale, rappresentando un punto di riferimento autorevole all’interno di diversi Comitati Tecnici: CT 121 “Apparecchiature e quadri protetti per bassa tensione” e SC 121A “Apparecchiature a bassa tensione” dei quali è stato Presidente; CT 64 “Impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione (fino a 1000 V in c.a. e a 1500 V in c.c.)” e CT 109 “Coordinamento degli isolamenti per apparecchiature a bassa tensione”, in qualità di Segretario.
Principale contributore di un gran numero di norme elaborate da questi Comitati, tra cui la celeberrima CEI 64-8 e successive Varianti, ha svolto il proprio ruolo con pazienza, sensibilità e doti umane fuori dal comune, riconosciutegli dai colleghi di tutto il mondo.
In ambito europeo e internazionale, Alberto Siani ha ricoperto la carica di Presidente del CLC/TC121A (ex TC17B) e ha contribuito per molti anni a molti lavori di standardizzazione in molti comitati IEC, come i TC121, SC121A, SC121B e TC109.
Nel corso degli anni è stato inoltre insignito di diversi riconoscimenti in ambito normativo, tra cui, per citare i più recenti, il “Premio CEI Leadership Award” e il “Premio Giovanni Giorgi”.
Il mondo della normazione – e non solo – si stringe intorno alla famiglia nel dolore, consapevole che il suo ricordo e il suo esempio resteranno vivi nei cuori di tutti noi. Ciao Alberto.