Brescia (5 luglio) e Roma (25 settembre)

Nuova edizione della Norma CEI 23-145 per interruttori automatici in corrente alternata.
È disponibile dal mese di maggio la nuova edizione della Norma CEI EN 60898-1 (CEI 23-145) “Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari – Parte 1: Interruttori automatici per funzionamento in corrente alternata”.
Questa edizione supera completamente la precedente Norma CEI EN 60898-1:2004-04, incluse le sue Varianti V1, V2, V3 e V4, rispetto alla quale costituisce una revisione di carattere sia tecnico sia editoriale.
La Norma si applica agli interruttori automatici ad estinzione dell’arco in aria per il funzionamento a frequenza di rete di 50 Hz e/o 60 Hz, aventi tensione nominale tra le fasi non superiore a 440 V, corrente nominale non superiore a 125 A e capacità nominale di cortocircuito non superiore a 25000 A.
Questi interruttori sono destinati alla protezione dalle sovracorrenti negli impianti elettrici degli edifici e applicazioni similari; sono inoltre destinati ad essere utilizzati da persone non addestrate e non richiedono manutenzione.
La Norma è applicabile anche agli interruttori automatici con più di una corrente nominale a condizione che la scelta della regolazione tra le correnti non possa avvenire durante il servizio normale e che non possa essere modificata senza l’utilizzo di un utensile. Non è invece applicabile agli interruttori destinati alla protezione dei motori ed a quelli le cui impostazioni della corrente nominale è regolabile mediante un dispositivo accessibile all’utilizzatore.
Le prescrizioni aggiuntive per gli interruttori automatici destinati per il funzionamento sia in corrente alternata che in corrente continua sono riportate nella Norma EN 60898-2.
Dove trovare le Norme CEI
presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano
Per informazioni
MYNORMA my.ceinorme.it
02.21006.230/225/257