Rapporti con la Commissione Europea, procedure di armonizzazione e obiettivi 2030: la normativa europea guarda al futuro.

Il CEI ha già attivato la nuova modalità per seguire la formazione gratuita da remoto
Per venire incontro alle nuove necessità emerse dalla situazione sanitaria attuale, i Seminari CEI – che tradizionalmente si svolgono presso aree congressuali con centinaia di professionisti coinvolti – sono da oggi realizzati anche in modalità WEBINAR. Si tratta di una nuova opportunità che permette di proseguire l’attività di formazione gratuita che, oltre ad essere uno dei principali scopi del CEI, oggi più che mai è richiesta e apprezzata dagli operatori del settore elettrotecnico ed elettronico.
Il WEBINAR CEI è la risposta a queste nuove esigenze in quanto permette ai professionisti di seguire Convegni e Seminari senza doversi spostare, potendo interagire con i docenti e gli altri partecipanti, usufruendo di una formazione gratuita altamente qualificata.
Questa nuova modalità telematica è già stata messa in campo da diverso tempo dal CEI, che ha implementato la propria offerta dei Corsi di formazione nelle versioni “Diretta Streaming” ed “E-learning”.
Per partecipare ai WEBINAR è necessario iscriversi sul sito del CEI: la mattina dell’incontro gli utenti riceveranno il link attraverso cui accedere alla piattaforma. Gli appuntamenti vedono come sempre la partecipazione di docenti specializzati, a cui sarà possibile porre domande in diretta, e la collaborazione di Aziende leader nei rispettivi settori di riferimento.
Anche i Seminari CEI realizzati in Diretta Streaming rilasciano crediti formativi.
Per maggiori informazioni: relazioniesterne2@ceinorme.it