rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

LA NORMAZIONE TECNICA CHIAVE DEL MERCATO

13/04/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Parma, 24 maggio 2017

Il CEI è particolarmente impegnato sui temi legati all’automazione industriale, di cui la Fiera SPS IPC Drives Italia – che si terrà a Parma dal 23 al 25 maggio 2017 – rappresenta la manifestazione di riferimento nel panorama italiano.

Le nuove soluzioni tecnologiche e le applicazioni innovative segnano le tappe di un percorso in via di sviluppo e in continuo aggiornamento. Durante questo evento, il CEI organizza un Seminario, intitolato “La normazione tecnica chiave del marcato”, che avrà luogo il secondo giorno della fiera, il 24 maggio.

Il primo intervento introduttivo, a cura della Dott.ssa Silvia Berri (Responsabile Comunicazione e Promozione CEI) sarà dedicato al ruolo del CEI nello sviluppo del contesto nazionale.

La seconda relazione, del Prof. Angelo Baggini (Università degli Studi di Bergamo), affronterà il tema delle tecnologie elettriche che, nel contesto degli obiettivi di risparmio energetico nazionali, possono e devono svolgere un ruolo di primo piano. Un esempio, già dal 2013, è legato all’installazione di gruppi di continuità statici ad alta efficienza, mentre più recentemente, il 21 maggio 2014, la Commissione Europea ha emanato il Regolamento UE N.548/2014 recante le modalità di applicazione della Direttiva 2009/125/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativa all’istituzione di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia.

Il successivo intervento, a cura dell’Ing. Franco Bua (Segretario Tecnico Referente CEI), intende fornire un aggiornamento sull’evoluzione della normativa tecnica in materia di sistemi di gestione dell’energia e diagnosi energetiche. Prendendo spunto dai risultati emersi dall’analisi delle diagnosi energetiche 2015 e da un’indagine condotta nel 2016 dal CEI insieme a FIRE e CTI sui sistemi di gestione dell’energia certificati ISO 50001 in Italia, l’intervento farà il punto sugli sviluppi delle norme tecniche a supporto del processo di gestione dell’energia con particolare riferimento a quelle relative alla progettazione, realizzazione e manutenzione dei sistemi di misura e monitoraggio.

 

Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.

È in corso la procedura di rilascio dei Crediti Formativi da parte del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

 

Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari e altri Convegni

Per informazioni: email relazioniesterne2@ceinorme.it

tel. 0221006.231

 

 

condividi su facebook   condividi su twitter