Riconoscimento dell’idoneità del personale all’esecuzione dei lavori elettrici.

Coordinamento dell’isolamento nelle Norme del Comitato Tecnico 34.
È stata pubblicata a febbraio la Norma CEI IEC TR 63139 (CEI 34-182) “Spiegazione della somma matematica delle tensioni di lavoro, dell’isolamento tra i circuiti e dell’uso del PELV nelle Norme del Comitato Tecnico 34”.
Si tratta di un Technical Report IEC relativo al coordinamento dell’isolamento nelle Norme del Comitato Tecnico 34 “Lampade e relative apparecchiature”.
Il documento fornisce spiegazioni per la somma matematica delle tensioni di lavoro, per l’isolamento tra i circuiti, la bassissima tensione di protezione (PELV) e l’isolamento tra i conduttori di alimentazione della linea BT e circuito di controllo per le nuove tecnologie relative all’uso di sorgenti LED e prodotti controllabili.
Esso descrive come si può tener conto dell’incremento di tensioni di alimentazione e tensioni di lavoro per una valutazione dei requisiti di isolamento elettrico (ad esempio distanze di isolamento superficiali e in aria) in un sistema in cui si verifica un primo guasto.
Sono inoltre spiegati dettagliatamente gli scenari effettivi di guasto riportati nella IEC 60598-1 (Allegato X) e IEC 61347-1 (articolo 15) e viene fornita la spiegazione razionale relativa ai requisiti di protezione per ogni situazione.
È importante anche l’isolamento tra i conduttori di alimentazione a bassa tensione e quelli della linea di controllo e sono descritte le motivazioni per le quali questo isolamento è fondamentale per la sicurezza del sistema di installazione completo.
Dove trovare le Norme CEI
presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano
Per informazioni
MYNORMA my.ceinorme.it
02.21006.230/225/257