rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

LAVORI CON RISCHIO ELETTRICO: RISTAMPATO IL PRIMO “MILLIBOOK”

12/04/2022
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Nuovamente disponibile il primo volume della nuova collana tascabile CEI.

A grande richiesta, il CEI ha ristampato il primo volume dei “MilliBook”, la nuova collana editoriale in formato tascabile destinata agli operatori del settore con l’obiettivo di fornire un supporto chiaro, concreto e utile a chi ogni giorno si trova a dover utilizzare, conoscere e interpretare la normativa tecnica nel proprio lavoro.

Il libro, pubblicato nel mese di gennaio a firma di Angelo Baggini e Franco Bua, è intitolato “Lavori con rischio elettrico. Classificazione, procedure, misure di sicurezza secondo la Norma CEI 11-27 e altre prescrizioni normative” e fornisce una visione d’insieme sulla classificazione, le procedure, le misure di sicurezza da adottare per i lavori elettrici. Grazie a una ricca sequenza di schemi immagini a supporto, il libro evidenzia i concetti alla base e traduce in pratica le prescrizioni normative per la sicurezza contenuti nella Norma CEI 11-27, nel DLgs 81/08 e non solo.

Il volume si apre con una Introduzione (“Perché parlare di rischio elettrico nei lavori?”), seguita dai Concetti generali (“Definizioni, concetti e misure di protezione”), Lavori & rischio elettrico (“Norme tecniche, Parti attive e pericolose e accessibili, classificazione dei lavori”), Misure di prevenzione e protezione (“Strategie di sicurezza, misure organizzative e principi generali di sicurezza”), e tre Appendici: “Qualifiche PES, PAV, PEC e PEI”, “Ruoli organizzativi” e “Dispositivi di protezione individuale”.

I CEI “MilliBook” sperimentano e propongono un canone espositivo innovativo che si distacca dalle consuete pubblicazioni CEI e da quelle generalmente disponibili sul mercato: dopo un’introduzione generale di ciascun argomento, i volumi riportano un ricco apparato di immagini (figure, flowchart e tabelle) con l’obiettivo di rappresentare ciascuno dei concetti espressi – comprese le relazioni e i punti salienti – in maniera chiara e immediata. Il testo accompagna e completa le immagini, con l’intenzione di fornire ai fruitori uno strumento più che mai ordinatovisivo e sintetico. Anche il formato è rivoluzionario: un oggetto più che mai leggeroportatilepratico e personale, adatto a essere consultato in ogni momento.

La lettura di queste pubblicazioni non sostituisce ovviamente la consultazione delle norme, ma ha l’obiettivo di essere uno strumento più immediato e agevole.

Lavori con rischio elettrico. Classificazione, procedure, misure di sicurezza secondo la Norma CEI 64-8 e altre prescrizioni normative” è disponibile sul portale “MyNorma” (my.ceinorme.it) al costo di 25,00 euro (20,00 euro per i Soci CEI).

condividi su facebook   condividi su twitter