Torino (4 luglio).

Sondrio (5 luglio).
Prosegue il Prosiel Tour 2022 “L’evoluzione dell’abitare: tra nuove esigenze e soluzioni innovative” con un nuovo appuntamento che si terrà a Sondrio il prossimo 5 luglio.
Negli ultimi anni le nostre abitazioni stanno vivendo uno storico cambiamento dettato dal mutato stile di vita, delle nuove tecnologie disponibili sul mercato e dagli importanti aggiornamenti tecnici e normativi. La casa oggi cambia priorità, funzioni e abitudini e non è più solo il luogo in cui viviamo ma un vero e proprio centro polifunzionale: un cambiamento che sarà sempre più forte in futuro.
CEI e Prosiel (Associazione senza scopo di lucro che promuove la cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica) presentano il Prosiel Tour 2022 con l’obiettivo di affrontare questi temi sotto diversi punti di vista, fornendo un panorama sulle nuove esigenze e sulle principali soluzioni oggi disponibili.
Il Seminario si apre con un’introduzione dedicata alla campagna di sensibilizzazione “La Casa Si Cura”, una nuova sfida per portare sicurezza e innovazione a tutti gli italiani. Le novità della nuova Norma CEI 64-8 dedicate agli impianti in ambiente residenziale sono il tema del primo intervento, con un focus sull’importanza dei livelli. Sicurezza, smart home, effortless, interattività sono le parole chiave della nuova generazione di case, affrontate nel corso della seconda relazione incentrata sull’evoluzione dell’abitare. Le mutate esigenze nelle abitazioni richiedono un impianto elettrico sicuro e adeguato: cosa verificare e come adeguare gli impianti sono il focus del terzo intervento. Infine, si affrontano i principali trend di sviluppo del mercato e le tecniche di comunicazione per relazionarsi al meglio con i propri clienti, con un focus su alcuni casi di studio.
CREDITI FORMATIVI
3 CFP per INGEGNERI
3 CFP per PERITI INDUSTRIALI
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
relazioniesterne6@ceinorme.it – 0221006226