rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

L’EVOLUZIONE DELL’IMPIANTO ELETTRICO

15/06/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Milano, 21 giugno 2017

Negli ultimi 30 anni gli impianti elettrici hanno subito una vera e propria rivoluzione: se in passato all’impianto elettrico era semplicemente richiesto di garantire la sicurezza degli utenti, oggi deve rispondere ad esigenze molto più sofisticate, mettendo in primo piano il comfort e il risparmio energetico. Questo processo ha dato vita a nuove figure professionali, come il System Integrator e l’Energy Manager, che sono andate via via affiancando quella tradizionale del progettista di impianti elettrici, supportandolo nelle scelte progettuali.

Il 21 giugno si terrà un Seminario dal titolo “L’evoluzione dell’impianto elettrico – Dall’integrazione dei sistemi nuove opportunità per i professionisti del settore elettrico”, organizzato dal CEI e da Tecniche Nuove, in collaborazione con la rivista “L’impianto elettrico”, che vedrà intervenire autorevoli esponenti del mondo elettrico, e rappresenterà l’ideale occasione di confronto e riflessione sui cambiamenti in atto tra tutti gli attori del settore.

Il Seminario, della durata di mezza giornata, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, sarà ospitato a Milano presso il Palazzo della Cultura Tecniche Nuove, in via Eritrea 21.

Il CEI parteciperà con una relazione a cura dell’Ing. Ivano Visintainer (Responsabile delle Attività Normative CEI) dedicata al contributo della normativa tecnica per la corretta progettazione degli impianti elettrici.

Gli altri interventi riguarderanno altre importanti tematiche, quali:

  • gli strumenti e l’aggiornamento dei professionisti del settore per realizzare impianti tecnologicamente evoluti;
  • la progettazione integrata e i sistemi di gestione “intelligente” degli edifici per ridurre in modo incisivo i consumi dell’energia;
  • home & building automation e gestione integrata degli impianti all’interno degli edifici;
  • la necessità di formazione e crescita professionale di progettisti e tecnici per realizzare impianti sicuri ed efficienti;
  • il ruolo delle fonti rinnovabili negli smart building e nelle smart cities.

Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del CNI, rilasciando 4 CFP, e del CNPI, dando diritto all’attribuzione di 3 CFP.

 


Per iscrizioni: www.impiantoelettricoonline.it
Per informazioni: email relazioniesterne6@ceinorme.it
tel. 0221006.226

condividi su facebook   condividi su twitter