rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

L’ILLUMINAZIONE ELETTRICA DEGLI AMBIENTI: CRITERI GENERALI E INNOVAZIONI TECNOLOGICHE

13/04/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Salerno, 30 maggio 2017

All’interno dell’attuale panorama energetico italiano, l’efficienza energetica è diventata più che mai una priorità: finalmente anche nel nostro Paese ci si è resi conto che è meglio prevenire che curare.

Uno degli elementi maggiormente energivori, in qualsiasi struttura, è l’impianto di illuminazione. In questo contesto, i LED rappresentano un grande aiuto sia nelle nuove realizzazioni sia in quelle già esistenti.

 

Il CEI, con il supporto di Electra, gruppo italiano leader nel settore dell’energia, ha organizzato un Seminario dal titolo “L’illuminazione elettrica degli ambienti. Criteri generali ed evoluzioni tecnologiche”, che avrà luogo a Salerno il prossimo 30 maggio.

Il Seminario, dopo un’ampia panoramica sulle tecnologie passate e presenti, ha l’obiettivo di sviluppare i concetti legati ai LED e alla loro affermazione sul mercato, sia da un punto di vista funzionale sia normativo.

Saranno inoltre presentati apparecchi a LED per diversi tipi di ambienti, con particolare riguardo al sistema di gestione e controllo della luce LITECOM, che consente di regolare i LED, e non solo.

Il Seminario di mezza giornata si aprirà alle ore 14.30 con un intervento a cura dell’Ing. Domenico Trisciuoglio (Membro CT CEI), intitolato “L’illuminazione ed il risparmio energetico”.

Successivamente, l’Ing. Annalisa Marra (Segretario Tecnico Referente CEI) presenterà una relazione dal titolo “La normalizzazione della lampade a LED: criteri di scelta e impatto sulle normative nazionali ed internazionali”.

In conclusione, l’Ing. Augusto Manni (Zumtobel) illustrerà una relazione dedicata alle “Lampade a LED: utilizzo e gestione dell’illuminazione con sistemi LITECOM”.

 

Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.

È in corso la procedura di rilascio dei Crediti Formativi da parte del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

 

Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari e altri Convegni

Per informazioni: email relazioniesterne2@ceinorme.it

tel. 0221006.231/269

condividi su facebook   condividi su twitter